Cordon bleu
I Cordon bleu sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetti per ogni occasione. Questo delizioso piatto combina il sapore del pollo con il prosciutto e il formaggio, creando una croccantezza irresistibile. Che sia per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, i Cordon bleu sapranno conquistare tutti. La loro preparazione è veloce e non richiede ingredienti complicati, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: I Cordon bleu si preparano in pochi passi, ideali anche per i cuochi principianti.
- Sapore unico: L’accostamento di pollo, prosciutto e formaggio crea un’esplosione di sapori in ogni morso.
- Versatilità: Perfetti per cene eleganti o pasti informali, i Cordon bleu si adattano a qualsiasi occasione.
- Crosticina croccante: La panatura dorata rende questo piatto irresistibile e perfettamente croccante.
- Adatti a tutta la famiglia: Un piatto che piace a grandi e piccini, ideale per soddisfare i gusti di tutti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Cordon bleu avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare la ricetta.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella capiente
- Tagliere
- Coltello affilato
- Ciotola per l’uovo
- Piatti per farina e pane grattugiato
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme dei Cordon bleu senza sovrapporli.
- Coltello affilato: Facilita il taglio preciso delle fette di pollo, garantendo uno spessore uniforme.
- Carta assorbente: Utile per asciugare l’olio in eccesso dopo la frittura.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 4 fette petto di pollo
- 4 fette groviera
- 3 fette prosciutto di pollo cotto
- 1 uovo
- q.b. farina 0
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio di semi di arachide (per la cottura)
- q.b. sale
- q.b. pepe
Come Preparare Cordon bleu
Passaggio 1: Preparazione della Carne
- Per iniziare prendiamo la carne di pollo; io preferisco usare il petto perché riesco a tagliare delle fette dello stesso spessore, ma volendo potete utilizzare della carne di coscia o sovra coscia disossata.
Passaggio 2: Assemblaggio dei Cordon bleu
- Posizionate le fette di petto di pollo sopra un tagliere e adagiateci sopra il prosciutto di pollo cotto e del formaggio tipo groviera.
- Continuate la preparazione coprendo la farcia con l’altra metà di carne di pollo cercando di non far fuoriuscire il ripieno.
Passaggio 3: Impanatura dei Cordon bleu
- A questo punto passate la carne ripiena prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con sale e pepe, quindi nel pane grattugiato.
Passaggio 4: Cottura dei Cordon bleu
- Ponete a scaldare dell’olio di semi di arachide in una padella capiente; quando sarà ben caldo ma non rovente, inserite i Cordon bleu e lasciateli cuocere circa 5 minuti per lato.
Passaggio 5: Servizio Finale
- In conclusione, a cottura ultimata, scolateli dall’olio e tamponateli su carta assorbente. Servite i Cordon bleu ben caldi ai vostri commensali con le salse che più vi aggradano.
Come Servire Cordon bleu
I Cordon bleu possono essere serviti in diversi modi per esaltare il loro sapore e rendere il pasto ancora più gustoso. Ecco alcune idee su come presentarli.
Con Insalata Fresca
- Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli può bilanciare la ricchezza del piatto.
Con Purè di Patate
- Il purè di patate cremoso è un accoppiamento classico che si sposa bene con i Cordon bleu, rendendo il piatto comfort food.
Con Salsa Tartara
- Una salsa tartara fresca aggiunge una nota di acidità che contrasta bene con la croccantezza dei Cordon bleu.
Con Verdure Grigliate
- Le verdure grigliate come zucchine e peperoni offrono un tocco di colore e salute al piatto.
Con Patatine Fritte
- Le patatine fritte sono sempre una scelta amata; croccanti e dorate, completano perfettamente i Cordon bleu.
Con Salsa di Pomodoro
- Una leggera salsa di pomodoro può arricchire il piatto con freschezza e sapore, rendendo tutto più appetitoso.
Come Perfezionare Cordon bleu
Per ottenere dei Cordon bleu perfetti, segui questi semplici consigli che possono fare la differenza nel risultato finale.
-
Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre carne fresca, prosciutto e formaggio di alta qualità per garantire un sapore unico.
-
Controlla la temperatura dell’olio: Assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura prima di friggere per evitare che assorbano troppo grasso.
-
Non sovraccaricare la padella: Cuoci i Cordon bleu in piccole quantità per assicurarti che cuociano uniformemente e diventino croccanti.
-
Lascia riposare prima di servire: Lascia riposare i Cordon bleu per alcuni minuti dopo la cottura per farli assestare e mantenere il ripieno caldo.
-
Varianti creative: Prova a sostituire il formaggio groviera con altri tipi, come mozzarella o provolone, per dare un tocco personale.
Migliori Contorni per Cordon bleu
Accompagnare i Cordon bleu con contorni deliziosi può elevare ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.
- Purè di Patate: Un classico intramontabile, morbido e cremoso, perfetto per assorbire i succhi dei Cordon bleu.
- Riso Pilaf: Un riso aromatico cotto con brodo e spezie; leggero ma ricco di sapore.
- Verdure al Vapore: Carote, broccoli o fagiolini leggeri e salutari che aggiungono freschezza al piatto.
- Insalata Caesar: Un mix croccante di lattuga romana, crostini e salsa Caesar che offre un contrasto piacevole.
- Frittelle di Zucchine: Gustose e leggere, queste frittelle possono dare un tocco originale al pasto.
- Patatine al Forno: Croccanti e più leggere delle fritte, sono una scelta ideale per accompagnare senza appesantire.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i Cordon bleu, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Non usare carne di qualità: Utilizzare carne di bassa qualità può compromettere il sapore. Scegliete sempre pollo fresco e di buona qualità.
- Dimenticare di sigillare bene: Se non chiudete bene i Cordon bleu, il ripieno potrebbe fuoriuscire durante la cottura. Assicuratevi che i bordi siano ben sigillati.
- Cottura a temperatura troppo alta: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare l’esterno senza cuocere bene l’interno. Mantenete una temperatura moderata per una cottura uniforme.
- Non eseguire la panatura correttamente: Saltare uno dei passaggi di panatura può far perdere croccantezza. Seguite attentamente il procedimento con farina, uovo e pane grattugiato.
- Sovraffollare la padella: Inserire troppi Cordon bleu in padella può abbassare la temperatura dell’olio, rendendo la frittura meno efficace. Cuoceteli in piccoli lotti.
- Non lasciare riposare: Servirli immediatamente dopo la cottura potrebbe rendere difficile apprezzarne il sapore. Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I Cordon bleu possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponeteli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Cordon bleu
- Potete congelare i Cordon bleu crudi o già cotti.
- Avvolgeteli bene in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti; dureranno fino a 3 mesi.
Riscaldamento Cordon bleu
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti fino a doratura.
- Microonde: Scaldate a media potenza per 2-3 minuti, ma la croccantezza potrebbe diminuire.
- Piano Cottura: Scaldateli in padella con un filo d’olio per mantenere la croccantezza.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Cordon bleu che possono aiutarvi nella preparazione.
Come posso sostituire il prosciutto nei Cordon bleu?
Potete utilizzare altri tipi di affettati come speck o pancetta, oppure optare per una versione vegetariana con formaggio e verdure.
I Cordon bleu possono essere preparati in anticipo?
Sì, potete prepararli e conservarli in frigorifero o congelarli. Basta riscaldarli prima di servire.
Qual è il miglior contorno da abbinare ai Cordon bleu?
Un’insalata fresca o delle patate al forno sono ottimi accompagnamenti che bilanciano il piatto.
Posso fare i Cordon bleu al forno invece che fritti?
Sì, potete cuocerli al forno spruzzandoli con un po’ d’olio per ottenere una consistenza croccante senza friggere.
Considerazioni Finali
I Cordon bleu sono un piatto versatile e delizioso adatto a ogni occasione. La loro semplicità li rende perfetti anche per una cena dell’ultimo minuto. Non esitate a personalizzarli con ingredienti che più vi piacciono!
Cena
Cordon bleu
I Cordon bleu sono un classico della cucina italiana, amati per la loro croccantezza e il sapore avvolgente. Questo piatto, che unisce il petto di pollo impanato a prosciutto e formaggio, è perfetto per ogni occasione, dalle cene familiari agli eventi speciali. La preparazione è semplice e veloce, permettendo anche ai principianti di cimentarsi con successo. Con una panatura dorata e un ripieno filante, i Cordon bleu conquisteranno il palato di grandi e piccini. Scopri come realizzarli in pochi passaggi e stupisci i tuoi ospiti!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Secondo
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 fette di petto di pollo
- 4 fette di groviera
- 3 fette di prosciutto cotto
- 1 uovo
- Farina q.b.
- Pane grattugiato q.b.
- Olio di semi per friggere q.b.
- Sale e pepe q.b.
Instructions
- Taglia le fette di pollo in modo uniforme e posizionale su un tagliere.
- Adagia su ogni fetta una fetta di prosciutto e una di formaggio.
- Copri con un'altra fetta di pollo, sigillando bene i bordi.
- Passa i Cordon bleu nella farina, poi nell'uovo sbattuto con sale e pepe, infine nel pane grattugiato.
- Friggi in olio caldo per circa 5 minuti per lato fino a doratura.
- Scola su carta assorbente e servi caldi.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 350
- Sugar: 0g
- Sodium: 700mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 2g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 80mg