Fagottini alla mela
I Fagottini alla mela sono dei dolci irresistibili, perfetti per una colazione nutriente o una merenda golosa. Questi fagottini non solo sono facili e veloci da preparare, ma offrono anche un’esplosione di sapori grazie alle mele e alla cannella. Ideali per grandi e piccini, si adattano a qualsiasi occasione, dall’uscita scolastica al brunch della domenica. Scopri la semplicità e il gusto unico di questa ricetta!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: I Fagottini alla mela si preparano in pochi passaggi, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo.
- Gusto avvolgente: La combinazione di mele e cannella regala un sapore caldo e confortante che conquista tutti.
- Versatilità: Perfetti per la colazione, ma anche come dolce dopo cena o per una merenda sfiziosa.
- Ingredienti semplici: Utilizzando pochi ingredienti facilmente reperibili, potrai realizzare dei dolci deliziosi senza complicazioni.
- Personalizzabili: Puoi aggiungere confettura o altre spezie secondo i tuoi gusti personali.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Fagottini alla mela ti serviranno alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Coltello
- Pentolino
- Cucchiaio di legno
- Mattarello
- Placca da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello: Utile per tagliare la pasta sfoglia in rettangoli perfetti.
- Pentolino: Fondamentale per sciogliere lo zucchero e cuocere le mele in modo uniforme.
- Placca da forno: Necessaria per cuocere i fagottini senza attaccarli.
Ingredienti
Per i Fagottini alla mela
- 2 mele
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 50 g zucchero
- 1 succo di limone
- q.b. cannella in polvere
- 100 g confettura di albicocche (opzionale)
- 1 uovo
- q.b. latte (per spennellare)
Come Preparare Fagottini alla mela
Passaggio 1: Preparare il Ripieno
- Nel frattempo inserite la cannella, con lo zucchero ed il succo di limone nel pentolino quindi ponetelo sul fuoco e lasciate sciogliere lo zucchero a fuoco molto basso.
- Quando lo zucchero sarà sciolto, unite le mele e lasciatele cuocere per circa 5 minuti girando spesso. Aggiungete poi la confettura di albicocche e lasciate ammorbidire il tutto per altri 10 minuti.
Passaggio 2: Raffreddare le Mele
- Continuate la ricetta facendo raffreddare le mele; potete schiacciarle leggermente con una forchetta per ottenere pezzi più piccoli.
Passaggio 3: Preparare la Pasta Sfoglia
- Srotolate la sfoglia, ricavate con il coltello 6 rettangoli e ponete a metà di ciascuno un cucchiaio di farcia.
- Con il liquido delle mele che rimane nel fondo, spennellate i lati del rettangolo e rotolate il fagottino. Unite bene i bordi praticando dei tagli sulla superficie alta.
Passaggio 4: Cuocere i Fagottini
- Disponeteli su una placca rivestita di carta forno. Spennellate con dell’uovo diluito con del latte ed infornate a 190°C per circa 15 – 20 minuti.
- Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare. Se gradite, spolverizzate con dello zucchero a velo prima di servire.
Buon appetito!
Come Servire Fagottini alla mela
I Fagottini alla mela sono dei dolci versatili e possono essere serviti in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentarli al meglio.
Con Gelato alla Vaniglia
- Abbinare i fagottini con una pallina di gelato alla vaniglia crea un contrasto caldo-freddo che conquista tutti.
Con Salsa di Caramello
- Versare un po’ di salsa di caramello calda sopra i fagottini rende il dessert ancora più goloso e irresistibile.
Con Panna Montata
- Aggiungere un ciuffo di panna montata fresco sopra i fagottini offre una nota cremosa che completa perfettamente il dolce.
Con Frutta Fresca
- Servire i fagottini con frutta fresca come fragole o mirtilli aggiunge freschezza e colore al piatto.
Spolverizzati di Zucchero a Velo
- Una spolverata di zucchero a velo non solo rende i fagottini più belli da vedere, ma aggiunge anche un tocco di dolcezza in più.
Come Perfezionare Fagottini alla mela
Per rendere i vostri Fagottini alla mela ancora più deliziosi, seguite questi semplici consigli. Ogni dettaglio può fare la differenza!
- Usa mele diverse: Sperimenta con varietà di mele come Fuji o Granny Smith per dare un sapore unico.
- Aggiungi noci: Tritare delle noci e mescolarle nella farcia per un tocco croccante e gustoso.
- Sperimenta con le spezie: Oltre alla cannella, prova ad aggiungere noce moscata o zenzero per arricchire il sapore.
- Controlla la cottura: Tieni d’occhio il tempo di cottura; ogni forno è diverso e potrebbe richiedere qualche minuto in più o in meno.
- Personalizza la confettura: Sostituisci la confettura di albicocche con quella di pesche o fragole per una variazione interessante.
- Raffredda prima di servire: Lascia raffreddare i fagottini prima di servirli; questo aiuta a mantenere la croccantezza della pasta sfoglia.
Migliori Contorni per Fagottini alla mela
I Fagottini alla mela possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare.
- Gelato al Limone: La freschezza del gelato al limone contrasta splendidamente con la dolcezza dei fagottini.
- Crema Inglese: Una delicata crema inglese offre una base cremosa, perfetta per accompagnare i dolci.
- Frutta Caramellata: La frutta caramellata può aggiungere un ulteriore livello di dolcezza e una consistenza diversa.
- Yogurt Greco: Lo yogurt greco naturale bilancia la dolcezza dei fagottini con la sua freschezza e cremosità.
- Noci Tostate: Le noci tostate forniscono una croccantezza che si abbina bene ai fagottini morbidi.
- Salsa ai Frutti Rossi: Una salsa a base di frutti rossi apporta acidità e colore, creando un piatto visivamente accattivante.
- Tè Aromatizzato: Un tè aromatizzato come il chai o l’earl grey può offrire un complemento aromatico ai dolci.
- Cioccolato Fondente Fuso: Il cioccolato fondente fuso è ideale per chi ama abbinamenti ricchi e decadentemente cioccolatosi.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate i Fagottini alla mela, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni da evitare per ottenere risultati perfetti.
- Non sbucciare le mele: È fondamentale sbucciare le mele prima di utilizzarle. La buccia può rendere la farcia troppo fibrosa e meno piacevole.
- Non cuocere abbastanza le mele: Assicurati di cuocere le mele fino a quando non sono morbide. Se non lo fai, risulteranno croccanti e difficili da mangiare.
- Utilizzare pasta sfoglia scaduta: Controlla sempre la data di scadenza della pasta sfoglia. Utilizzare un prodotto fresco garantirà una cottura migliore e una consistenza ideale.
- Non spennellare i fagottini: Non dimenticare di spennellare i fagottini con l’uovo diluito prima di infornarli. Questo passaggio è cruciale per ottenere una doratura perfetta.
- Sovraccaricare il ripieno: Fai attenzione a non mettere troppa farcia nei fagottini. Un eccesso di ripieno può farli aprire durante la cottura.
- Non far raffreddare le mele: Lasciare raffreddare le mele prima di assemblare i fagottini è importante. Se sono calde, potrebbero sciogliere la pasta sfoglia.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I Fagottini alla mela si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Fagottini alla mela
- Puoi congelare i fagottini crudi o cotti.
- Per quelli crudi, mettili su un vassoio e congelali prima di trasferirli in un sacchetto per alimenti; possono durare fino a 3 mesi.
- I fagottini cotti si conservano in freezer per circa 1 mese.
Riscaldamento Fagottini alla mela
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a che non sono caldi e croccanti.
- Microonde: Puoi riscaldarli a bassa potenza, ma la croccantezza potrebbe andare persa.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per evitare che si secchino.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Fagottini alla mela che potrebbero esserti utili.
Posso utilizzare altre frutta nei Fagottini alla mela?
Certo! Puoi sostituire le mele con pere o pesche per varianti deliziose.
Quanto tempo richiedono i Fagottini alla mela?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura è di 15-20 minuti.
Come posso personalizzare i Fagottini alla mela?
Puoi aggiungere noci tritate o uvetta al ripieno per dare un tocco extra.
Possono essere preparati in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero o congelatore.
I Fagottini alla mela sono adatti ai vegani?
Per una variante vegana, sostituisci l’uovo con latte vegetale e utilizza pasta sfoglia senza burro.
Considerazioni Finali
I Fagottini alla mela sono dolcissimi e facili da preparare, perfetti per ogni occasione. Sono versatili e puoi personalizzarli come preferisci! Provali anche con diverse marmellate o spezie per trovare la tua combinazione ideale.
Fagottini alla mela
I Fagottini alla mela sono dolcetti irresistibili che uniscono la dolcezza delle mele con il profumo avvolgente della cannella, creando una delizia perfetta per ogni momento della giornata. Facili e veloci da preparare, sono ideali per una colazione nutriente o una merenda golosa. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, questi fagottini possono essere personalizzati a piacere, rendendoli adatti sia ai bambini che agli adulti. Provali anche con un tocco di confettura o delle spezie extra per un sapore unico!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 6 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 2 mele
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 50 g di zucchero
- Succo di 1 limone
- Cannella in polvere q.b.
- 100 g di confettura di albicocche (opzionale)
- 1 uovo
- Latte q.b. (per spennellare)
Instructions
- In un pentolino, sciogli lo zucchero con il succo di limone e la cannella. Aggiungi le mele tagliate a pezzi e cuoci per circa 15 minuti, mescolando spesso.
- Lascia raffreddare le mele e schiacciale leggermente.
- Srotola la pasta sfoglia e ricava sei rettangoli. Posiziona un cucchiaio di ripieno su ciascun rettangolo, spennella i bordi con il liquido delle mele e chiudi i fagottini.
- Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 160
- Sugar: 8g
- Sodium: 50mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 40mg