Involtini di pollo con verdure

Gli Involtini di pollo con verdure sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Semplici da preparare, possono essere serviti per una cena in famiglia o anche in un’occasione speciale. Questo secondo piatto non solo è ricco di sapore, ma permette anche di utilizzare diverse farciture a seconda dei gusti. Grazie alla combinazione di pollo tenero e verdure fresche, ogni morso è una vera esplosione di gusto.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli involtini si preparano in pochi passaggi, rendendoli adatti anche ai principianti.
  • Versatilità: Puoi personalizzare il ripieno con le verdure che preferisci, rendendo la ricetta unica ogni volta.
  • Gusto avvolgente: Il mix di pollo e formaggio crea un sapore irresistibile che conquisterà tutti.
  • Cottura veloce: In soli 15-20 minuti puoi avere un secondo piatto pronto per essere gustato.
  • Piatto salutare: Contiene ingredienti nutrienti come pollo e verdure, ottimo per una dieta equilibrata.
Involtini

Strumenti e Preparazione

Per preparare gli involtini di pollo con verdure, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice ed efficace.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Tagliere
  • Batticarne
  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Padella

Importanza di Ogni Strumento

  • Tagliere: Essenziale per lavorare il pollo in modo sicuro e igienico.
  • Batticarne: Aiuta ad appiattire le fette di pollo in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
  • Teglia da forno: Perfetta per cuocere gli involtini al forno senza attaccarsi.
  • Padella: Ideale per una cottura veloce e croccante degli involtini.

Ingredienti

Per gli Involtini

  • 4 fette petto di pollo
  • 4 fette emmentaler
  • 500 g friarielli
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio

Come Preparare Involtini di pollo con verdure

Passaggio 1: Preparare la Verdura

Iniziate nel preparare la verdura per il ripieno; io ho usato dei friarielli. Ripassateli in padella seguendo la mia ricetta (QUI). Una volta pronti, lasciateli raffreddare.

Passaggio 2: Battere il Pollo

Successivamente, mettete le fette di petto di pollo su un tagliere. Con un batticarne o un mattarello, battete leggermente per appiattirle.

Passaggio 3: Condire e Farcire

Aggiustate le fette di carne con sale e pepe. Adagiate su ciascuna fetta una fetta di formaggio emmentaler e dei friarielli ormai freddi.

Passaggio 4: Arrotolare gli Involtini

Rotolate il pollo facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno.

Passaggio 5: Cottura al Forno

Se scegliete la cottura al forno, condite gli involtini con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocete a 200°C per circa 15 – 20 minuti.

Passaggio 6: Cottura in Padella

Se preferite cuocerli in padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando sarà caldo, inserite la carne e lasciate cuocere per 15 – 20 minuti girando spesso fino a doratura.

Come Servire Involtini di pollo con verdure

Gli Involtini di pollo con verdure sono un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per presentarli al meglio e sorprendere i vostri ospiti.

Con Contorni Freschi

  • Insalata mista: Un’ottima scelta per bilanciare i sapori degli involtini, aggiungendo freschezza e croccantezza.
  • Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate possono accompagnare perfettamente gli involtini, richiamando i sapori mediterranei.

Con Salse Gustose

  • Salsa di pomodoro: Un classico che non delude mai, ideale per chi ama un tocco di dolcezza.
  • Salsa verde: A base di prezzemolo e capperi, aggiunge un sapore fresco e aromatico, perfetta per esaltare il pollo.

Con Carboidrati

  • Purè di patate: Crema e morbido, il purè è un contorno comfort food che si sposa bene con la farcitura degli involtini.
  • Risotto: Un risotto ai funghi o agli asparagi può rendere il piatto ancora più ricco e sostanzioso.

Come Perfezionare Involtini di pollo con verdure

Per rendere i vostri Involtini di pollo con verdure ancora più gustosi e perfetti, seguite questi semplici consigli.

  • ingredienti freschi: Utilizzate sempre verdure fresche per il ripieno; questo migliorerà notevolmente il sapore.
  • marinare il pollo: Marinare le fette di pollo per almeno 30 minuti prima di assemblare gli involtini renderà la carne più tenera e saporita.
  • non esagerare con il sale: Ricordate che il formaggio già apporta salinità; quindi abbiate cura di non esagerare con il sale.
  • cuocere a temperatura giusta: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di iniziare la cottura in padella per ottenere una doratura uniforme.
  • variare le verdure: Provate a usare diverse verdure come spinaci o zucchine per cambiare i gusti e le consistenze del ripieno.

Migliori Contorni per Involtini di pollo con verdure

Abbinare il giusto contorno agli Involtini di pollo con verdure può fare la differenza nel piatto finale. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un abbinamento classico e amato da tutti.
  2. Riso pilaf: Leggero e aromatico, è un contorno raffinato che completa bene la ricetta.
  3. Cavoletti di Bruxelles saltati: Un’opzione sana e gustosa che aggiunge colore al piatto.
  4. Couscous alle verdure: Una scelta esotica che porta freschezza ed è facile da preparare.
  5. Purè di carote: Dolce e cremoso, offre un contrasto interessante con gli involtini salati.
  6. Fagiolini al vapore: Semplici da preparare, i fagiolini mantengono la loro croccantezza e si sposano bene con il gusto del pollo.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate gli Involtini di pollo con verdure, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti di bassa qualità può compromettere il sapore del piatto. Assicuratevi di scegliere sempre verdure fresche e carne di buona qualità.
  • Cottura eccessiva: Cuocere troppo gli involtini può renderli secchi. Controllate la cottura e toglieteli dal fuoco appena raggiungono una doratura leggera.
  • Farcitura insufficiente: Non riempire adeguatamente gli involtini può farli risultare insipidi. Assicuratevi di bilanciare bene la quantità di verdura e formaggio nella farcitura.
  • Non usare il giusto condimento: Un’errata dose di sale e pepe può rovinare il piatto. Assaggiate sempre prima di infornare o cuocere in padella.
  • Non sigillare bene gli involtini: Se non chiudete bene gli involtini, la farcia potrebbe fuoriuscire durante la cottura. Usate degli stuzzicadenti per tenerli chiusi se necessario.
Involtini

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Gli involtini si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschi gli involtini.

Congelamento Involtini di pollo con verdure

  • Potete congelare gli involtini crudi o già cotti.
  • Avvolgeteli singolarmente in pellicola trasparente prima di metterli in un sacchetto per il freezer. Si conservano fino a 3 mesi.

Riscaldamento Involtini di pollo con verdure

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti finché non sono caldi al centro.
  • Microonde: Scaldate a bassa potenza per evitare che diventino gommosi, controllando ogni 30 secondi.
  • Piano Cottura: Scaldateli in padella a fuoco basso con un filo d’olio fino a quando sono ben caldi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo agli Involtini di pollo con verdure.

Come posso variare la farcitura degli involtini?

Potete sostituire i friarielli con altre verdure come spinaci o zucchine, oppure aggiungere prosciutto o olive per un gusto diverso.

Posso preparare gli Involtini di pollo con verdure in anticipo?

Sì, potete prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli. Basta riscaldarli prima di servire.

Qual è il miglior contorno da abbinare agli Involtini di pollo con verdure?

Un contorno fresco come un’insalata verde o delle patate arrosto si abbina perfettamente agli involtini.

Gli Involtini di pollo con verdure sono adatti ai bambini?

Sì, sono un piatto versatile e gustoso, spesso molto apprezzato dai bambini grazie alla loro semplicità.

Considerazioni Finali

Gli Involtini di pollo con verdure sono una scelta perfetta per un secondo piatto gustoso e nutriente. La loro versatilità vi permette di personalizzarli secondo i vostri gusti. Provate diverse combinazioni di farciture e scoprite quale preferite!

Print

Involtini di pollo con verdure

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Involtini di pollo con verdure sono un piatto gustoso e versatile, perfetto per sorprendere i vostri ospiti o per una cena in famiglia. Questi involtini combinano la tenerezza del petto di pollo con il sapore fresco delle verdure, creando un’esplosione di gusto ad ogni morso. Facili da preparare e veloci da cuocere, possono essere personalizzati secondo i propri gusti, rendendo ogni pasto unico. Sia che decidiate di cuocerli al forno o in padella, il risultato sarà sempre un secondo piatto sano e delizioso.

  • Author: Giorgia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Secondo piatto
  • Method: Cottura al forno o in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 4 fette di petto di pollo
  • 4 fette di emmentaler
  • 500 g di friarielli
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 spicchio d'aglio

Instructions

  1. Preparare i friarielli in padella e lasciarli raffreddare.
  2. Battere le fette di pollo su un tagliere.
  3. Condire il pollo con sale e pepe, poi aggiungere il formaggio e i friarielli.
  4. Arrotolare gli involtini e disporli su una teglia con carta forno.
  5. Cuocere al forno a 200°C per 15-20 minuti o in padella fino a doratura.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 290
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 480mg
  • Fat: 14g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 10g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 30g
  • Cholesterol: 85mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star