Sbriciolata con ricotta e castagne

La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce che conquista tutti con il suo sapore avvolgente e la sua semplicità. Perfetta per le occasioni speciali o per una merenda in famiglia, questa ricetta unisce la cremosità della ricotta al gusto inconfondibile delle castagne. Grazie alla sua consistenza sbriciolata, è un dolce che si presenta in modo originale e delizioso, ideale per chi ama i sapori autunnali.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Non serve essere esperti in cucina; chiunque può realizzare questa delizia senza difficoltà.
  • Gusto unico: La combinazione di ricotta e castagne crea un sapore ricco e avvolgente, perfetto per l’autunno.
  • Versatilità: Ottima per dessert post-pasto, merenda o anche come dolce da portare a una cena tra amici.
  • Ingredienti semplici: Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi preparare un dolce straordinario.
Sbriciolata

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Sbriciolata con ricotta e castagne sono necessari alcuni strumenti che faciliteranno il lavoro in cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Teglia a cerniera
  • Carta forno
  • Forchetta
  • Frusta (opzionale)

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti senza farli fuoriuscire.
  • Teglia a cerniera: Facilita il processo di estrazione della torta una volta cotta.
  • Forchetta: Indispensabile per bucherellare la base della frolla, evitando che si gonfi in cottura.

Ingredienti

Per la Frolla

  • 200 g farina 00
  • 75 g burro (freddo di frigorifero)
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale

Per la Crema

  • 200 g ricotta (possibilmente del banco salumeria)
  • 150 g crema di marroni

Come Preparare Sbriciolata con ricotta e castagne

Passaggio 1: Preparare la Frolla

Dentro una ciotola unite la farina, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale ed il burro freddo. Mescolate bene fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite anche l’uovo e impastate fino a quando non avrete ottenuto una frolla sabbiosa ma abbastanza umida.

Passaggio 2: Foderare la Teglia

Foderate il fondo della teglia a cerniera di carta forno ed imburrate ed infarinate i lati. Inserite la frolla sbriciolata sul fondo, poi con le mani pressate per compattarla creando un bordino di almeno 1 cm di altezza ai lati. Bucherellate il fondo con una forchetta e ponete momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Preparare la Crema

Unite dentro una ciotola la ricotta di mucca e la crema di marroni. Con una forchetta mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quindi inseritela sulla frolla che avete posto dentro la teglia.

Passaggio 4: Cuocere al Forno

Riversate il contenuto della frolla in maniera omogenea sulla crema creando uno strato uniforme. Infornate a 180°C per circa 40 minuti (forno statico) o a 170°C (forno ventilato), stesso tempo. Quando la sbriciolata con ricotta e castagne sarà pronta, sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla eventualmente con una spolverata di zucchero a velo.

Come Servire Sbriciolata con ricotta e castagne

La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce versatile che si presta a diverse modalità di servizio, rendendola perfetta per ogni occasione. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.

Con Zucchero a Velo

  • Spolverizzate la superficie della sbriciolata con zucchero a velo per un tocco decorativo e dolce.

Con Panna Montata

  • Servite la sbriciolata con una generosa porzione di panna montata per un contrasto cremoso e ricco.

Con Salsa al Cioccolato

  • Aggiungete un filo di salsa al cioccolato caldo sopra la sbriciolata per un’esperienza golosa e indulgente.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Accompagnate la sbriciolata con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più fresco e delizioso.

Con Frutta Fresca

  • Decorate il piatto con frutta fresca, come fette di kiwi o fragole, per aggiungere freschezza e colore.

Come Perfezionare Sbriciolata con ricotta e castagne

Per ottenere una Sbriciolata con ricotta e castagne ancora più gustosa, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Scegliete ingredienti freschi: Utilizzate sempre ricotta fresca e castagne di qualità per esaltare il sapore del dolce.
  • Controllate la cottura: Assicuratevi che la sbriciolata sia dorata in superficie prima di sfornarla; questo garantirà una consistenza perfetta.
  • Lasciate raffreddare completamente: Dopo la cottura, lasciate raffreddare il dolce per evitare che si sfaldi durante il taglio.
  • Personalizzate il ripieno: Potete variare la crema aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca tritata per un tocco unico.

Migliori Contorni per Sbriciolata con ricotta e castagne

Accompagnare la Sbriciolata con ricotta e castagne con i giusti contorni può elevare ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune proposte da considerare.

  1. Crema di Mascarpone
    Una crema soffice che si sposa bene con la sbriciolata, arricchendone il gusto.

  2. Marmellata di Castagne
    Un abbinamento naturale che esalta il sapore delle castagne già presenti nel dolce.

  3. Frutta Caramellata
    La dolcezza della frutta caramellata aggiunge una nota croccante e zuccherina.

  4. Coulis di Frutti Rossi
    Un coulis fresco offre una nota acida che bilancia la dolcezza della sbriciolata.

  5. Yogurt Greco
    Uno yogurt denso e cremoso può essere un’ottima alternativa leggera da servire accanto alla sbriciolata.

  6. Noci Tostate
    Aggiungere noci tostate come guarnizione offre croccantezza e un sapore nocciolato interessante.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Sbriciolata con ricotta e castagne, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un dolce perfetto.

  • Ingredienti non freddi: Usare burro a temperatura ambiente può compromettere la friabilità della frolla. Assicurati di utilizzare burro freddo di frigorifero.
  • Cottura non uniforme: Non posizionare la teglia troppo in alto o troppo in basso nel forno. Per una cottura uniforme, mettila al centro.
  • Non bucherellare il fondo: Saltare questo passaggio può causare bolle d’aria nella frolla. Bucherella sempre il fondo prima di aggiungere il ripieno.
  • Eccesso di farcitura: Aggiungere troppa crema di ricotta e castagne può rendere difficile la cottura. Segui le dosi indicate nella ricetta.
  • Non far raffreddare completamente: Servire la sbriciolata ancora calda può compromettere la consistenza. Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla.
Sbriciolata

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • La Sbriciolata con ricotta e castagne si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riponila in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.

Congelamento Sbriciolata con ricotta e castagne

  • Puoi congelarla fino a 2 mesi.
  • Avvolgila bene con pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti adatto al congelamento.

Riscaldamento Sbriciolata con ricotta e castagne

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti fino a che non è calda all’interno.
  • Microonde: Riscalda per 30-60 secondi a potenza media, controllando frequentemente.
  • Piano Cottura: Utilizza una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio finché non è calda.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla preparazione della Sbriciolata con ricotta e castagne.

Posso usare un’altra farina per la Sbriciolata con ricotta e castagne?

Sì, puoi provare a utilizzare farine alternative come la farina integrale o senza glutine, ma potrebbero influenzare la consistenza finale della frolla.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Sbriciolata con ricotta e castagne?

Il tempo totale di preparazione è di circa 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 40-45 minuti.

È possibile sostituire la ricotta nella Sbriciolata?

Certo! Puoi utilizzare mascarpone o yogurt greco per una variazione nel sapore e nella consistenza del ripieno.

Come posso personalizzare la mia Sbriciolata con ricotta e castagne?

Puoi aggiungere ingredienti come gocce di cioccolato, frutta secca o spezie come cannella per dare un tocco unico al tuo dolce.

Posso servire la Sbriciolata con ricotta e castagne ancora calda?

Sì, ma è consigliabile farla raffreddare completamente per ottenere fette più belle e una migliore consistenza.

Considerazioni Finali

La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce autunnale irresistibile che combina sapori classici in modo semplice. Perfetta per ogni occasione, puoi personalizzarla aggiungendo ingredienti a tuo piacimento. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Print

Sbriciolata con ricotta e castagne

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Sbriciolata con ricotta e castagne è un dolce autunnale irresistibile che combina la cremosità della ricotta con il sapore intenso delle castagne. Questa torta sbriciolata si presenta in modo originale e delizioso, rendendola perfetta per ogni occasione, che si tratti di una merenda in famiglia o di un dessert da servire agli amici. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti e permette di personalizzare il ripieno secondo i propri gusti. Ogni morso sarà un abbraccio di sapori che riscalda il cuore.

  • Author: Giorgia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 fette 1x
  • Category: Dessert
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 g di farina 00
  • 75 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 200 g di ricotta
  • 150 g di crema di marroni

Instructions

  1. In una ciotola, mescola farina, zucchero, lievito, sale e burro freddo fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi l'uovo e impasta.
  2. Fodera una teglia a cerniera con carta forno e compatta la frolla sul fondo creando un bordo.
  3. Mescola la ricotta con la crema di marroni e versa il composto sulla frolla.
  4. Sbriciola il resto della frolla sulla crema e inforna a 180°C per circa 40 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 320
  • Sugar: 18 g
  • Sodium: 95 mg
  • Fat: 15 g
  • Saturated Fat: 9 g
  • Unsaturated Fat: 5 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 42 g
  • Fiber: 2 g
  • Protein: 6 g
  • Cholesterol: 45 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star