Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un primo piatto che conquista per il suo sapore delicato ed elegante. Perfetti per cene importanti e occasioni speciali come la vigilia di Natale, questi gnocchi combinano la cremosità della panna con il gusto intenso degli scampi. La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, permettendo a chiunque di stupire i propri ospiti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La ricetta richiede pochi ingredienti e una preparazione facile, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Versatilità: Perfetti per ogni occasione, dagli eventi formali alle cene in famiglia.
- Gusto unico: L’unione degli scampi con la crema crea un piatto dal sapore raffinato che delizierà tutti.
- Tempo ridotto: Con solo 15 minuti di preparazione e 15 di cottura, avrai un pasto gourmet in poco tempo.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Gnocchi alla crema di scampi avrai bisogno di alcuni utensili fondamentali che renderanno la tua esperienza culinaria più agevole.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola grande
- Tegame dai bordi alti
- Frullatore ad immersione
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola grande: Essenziale per lessare gli gnocchi in modo uniforme senza sovraccaricare.
- Tegame dai bordi alti: Utile per evitare schizzi mentre si rosolano gli ingredienti.
- Frullatore ad immersione: Permette di trasformare facilmente il composto in una crema liscia senza trasferimenti complicati.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g scampi
- 500 g gnocchi di patate
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 200 ml panna da cucina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 bicchierino aceto di sidro bianco
Come Preparare Gnocchi alla crema di scampi
Passaggio 1: Preparare gli Scampi
Iniziate la preparazione degli Gnocchi alla crema di scampi dalla crema. Prendete gli scampi (surgelati o freschi) ed eliminate la polpa dalla testa, chele e carapace.
Passaggio 2: Creare il Fumetto
Non gettate via teste e carapace! Potete utilizzarli per creare un gustoso fumetto da usare in altre ricette, come ad esempio il risotto.
Passaggio 3: Rosolare gli Ingredienti
In un tegame dai bordi alti, versate dell’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio. Lasciatelo rosolare per qualche minuto, poi unite la polpa degli scampi e continuate a rosolare. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e unite il concentrato di pomodoro.
Passaggio 4: Aggiungere la Panna
Lasciate cuocere per qualche minuto, quindi unite la panna da cucina. Aggiustate di sale e lasciate rapprendere sul fuoco per alcuni minuti. Usate un frullatore ad immersione per rendere il tutto una crema liscia.
Passaggio 5: Cuocere gli Gnocchi
Lessate gli gnocchi in una pentola con acqua salata. Quando tornano a galla, scolateli e conditeli con la crema di scampi. Mescolate bene e servite gli Gnocchi alla crema di scampi ben caldi.
Come Servire Gnocchi alla crema di scampi
Per presentare al meglio gli Gnocchi alla crema di scampi, è importante prestare attenzione sia alla decorazione del piatto che alla scelta degli accompagnamenti. Un buon servizio può esaltare l’eleganza di questo piatto e renderlo ancora più invitante.
Decorazione del Piatto
- Erbe fresche: Aggiungere qualche foglia di prezzemolo o basilico fresco per un tocco di colore e freschezza.
- Scaglie di parmigiano: Cospargere alcune scaglie di parmigiano sopra gli gnocchi per un sapore extra e una presentazione accattivante.
Abbinamenti con Vini
- Vino bianco secco: Un vino come il Verdicchio o un Sauvignon Blanc si sposa bene con la delicatezza della crema di scampi.
- Prosecco: Perfetto come aperitivo, il Prosecco può accompagnare anche il piatto principale, rendendo l’atmosfera festiva.
Accompagnamenti Gastronomici
- Pane croccante: Servire con fette di pane croccante per raccogliere la crema rimanente.
- Insalata verde: Una leggera insalata mista può bilanciare la ricchezza della crema.
Come Perfezionare Gnocchi alla crema di scampi
Per rendere gli Gnocchi alla crema di scampi ancora più deliziosi, ci sono alcuni trucchi che puoi seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- ingredienti freschi: Utilizza sempre scampi freschi per un sapore più intenso e autentico.
- cottura precisa: Non cuocere troppo gli gnocchi; devono essere al dente per mantenere una buona consistenza.
- aggiustare il sale: Assaggia la crema prima di servirla e aggiusta il sale secondo i tuoi gusti personali.
- variazioni nella ricetta: Prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante al piatto.
- creme alternative: Sperimenta con altre creme, come quella al limone, per dare una diversa sfumatura al gusto.
Migliori Contorni per Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere accompagnati da diversi contorni che arricchiscono l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee che possono completare il tuo pasto.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico, un contorno fresco e leggero.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati, perfetti per aggiungere un tocco affumicato.
- Patate arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro, le patate arrosto sono sempre una scelta vincente.
- Spinaci saltati: Spinaci cotti in padella con aglio e olio extravergine d’oliva, semplici ma gustosi.
- Carciofi fritti: Carciofi croccanti in pastella, ottimi per un contrasto di consistenze.
- Frittata alle erbe: Una frittata soffice arricchita con erbe aromatiche per un sapore mediterraneo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano gli Gnocchi alla crema di scampi, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare scampi freschi e di buona qualità è fondamentale per un piatto davvero saporito. Evitate scampi surgelati di scarsa qualità.
- Non rosolare correttamente: È importante rosolare bene gli scampi con l’aglio per sviluppare i sapori. Non abbiate fretta, lasciate cuocere a fuoco medio.
- Panna troppo liquida: Se la panna è troppo liquida, il risultato finale sarà una crema poco consistente. Optate per una panna da cucina densa.
- Scaldare gli gnocchi troppo a lungo: Quando lessate gli gnocchi, non lasciateli in acqua più del necessario. Dovrebbero essere scolati appena tornano a galla.
- Non frullare la crema: Per ottenere una consistenza liscia e cremosa, frullate bene la salsa. Saltare questo passaggio porterà a un piatto meno elegante.
- Serve a temperatura sbagliata: Gli Gnocchi alla crema di scampi devono essere serviti caldi per esaltare i sapori. Assicuratevi che siano ben caldi al momento di servire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza del piatto.
Congelamento Gnocchi alla crema di scampi
- È possibile congelare gli gnocchi separatamente dalla crema.
- Conservateli in sacchetti per alimenti o contenitori ermetici, possono durare fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Gnocchi alla crema di scampi
- Forno: Riscaldate in forno a 180°C per circa 15 minuti coperti con alluminio.
- Microonde: Mettete in un contenitore adatto e scaldate per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano Cottura: Scaldateli in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che si attacchino.
Domande Frequenti
Come si preparano gli Gnocchi alla crema di scampi?
Per preparare gli Gnocchi alla crema di scampi, iniziate pulendo gli scampi e preparando la crema con aglio, panna e concentrato di pomodoro.
Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere preparati in anticipo?
Sì, potete preparare la crema in anticipo e conservare gli gnocchi separatamente fino al momento del servizio.
Posso sostituire gli scampi con altri frutti di mare?
Certo! Potete utilizzare gamberi o altri frutti di mare secondo i vostri gusti.
Qual è il vino migliore da abbinare agli Gnocchi alla crema di scampi?
Un vino bianco secco come un Vermentino o un Sauvignon Blanc si abbina perfettamente a questo piatto.
Considerazioni Finali
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un piatto raffinato e versatile che conquisterà tutti i palati. Perfetto per occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di buono. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo spezie o verdure secondo le vostre preferenze.
Gnocchi alla crema di scampi
Gnocchi alla crema di scampi è un primo piatto elegante che unisce la delicatezza della panna al sapore intenso degli scampi. Perfetti per occasioni speciali come le cene festive o una romantica serata, questi gnocchi conquistano il palato con la loro cremosità e raffinatezza. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questa ricetta adatta anche per chi è alle prime armi in cucina. Con solo 30 minuti a disposizione, potrai servire un piatto gourmet che impressionerà i tuoi ospiti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo
- Method: Cottura in pentola
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 500 g di scampi
- 500 g di gnocchi di patate
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 ml di panna da cucina
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 bicchierino di aceto di sidro bianco
Instructions
- Pulire gli scampi eliminando carapace e teste, conservandoli per un eventuale fumetto.
- In un tegame, riscaldare l'olio con l'aglio e rosolare gli scampi. Sfumare con l'aceto e aggiungere il concentrato di pomodoro.
- Unire la panna, mescolare bene e far addensare. Frullare per ottenere una crema liscia.
- Lessare gli gnocchi in acqua salata; quando salgono a galla, scolarli e condirli con la crema di scampi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 480
- Sugar: 2g
- Sodium: 620mg
- Fat: 24g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 42g
- Fiber: 2g
- Protein: 20g
- Cholesterol: 190mg