Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto ideale per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo veloce, di una cena informale o di un picnic, questa focaccia è sempre apprezzata. La sua combinazione di sapori e la facilità di preparazione la rendono un’ottima scelta per chiunque desideri gustare qualcosa di semplice ma delizioso. Inoltre, può essere personalizzata con ingredienti a piacere.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La focaccia è semplice da realizzare anche per i meno esperti in cucina.
 - Versatilità: Può essere servita come antipasto, secondo piatto o pranzo al sacco.
 - Gusto unico: L’abbinamento tra il prosciutto di pollo e la scamorza offre un sapore ricco e avvolgente.
 - Ottima per tutte le occasioni: Perfetta per cene informali con amici o come spuntino per una giornata fuori.
 - Ingredienti accessibili: Gli ingredienti sono facili da reperire e spesso già presenti in cucina.
 

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che semplificheranno il tuo lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia tonda
 - Carta forno
 - Ciotola grande
 - Mattarello
 - Forchetta
 
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia tonda: Permette una cottura uniforme della focaccia.
 - Carta forno: Facilita la rimozione della focaccia dalla teglia senza farla attaccare.
 - Ciotola grande: Ideale per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
 - Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo omogeneo.
 
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio:
Per l’Impasto
- 300 g farina 0
 - 50 g farina Manitoba
 - 200 ml acqua
 - 5 g lievito di birra fresco (oppure 1 g di lievito secco)
 - 5 g sale
 
Per il Ripieno
- 100 g prosciutto di pollo cotto
 - 100 g scamorza
 - 5 cucchiai passata di pomodoro
 - q.b. semi di sesamo
 - q.b. olio extravergine d’oliva
 
Come Preparare Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- In una ciotola grande, unite le farine e il sale.
 - Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e versatelo nel mix di farine.
 - Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, circa 10 minuti a mano.
 
Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto
- Fate delle pieghe nell’impasto ottenuto.
 - Dividete l’impasto in due palline uguali e lavoratele brevemente.
 - Lasciate lievitare a temperatura ambiente per 3-4 ore oppure in frigorifero per almeno 10 ore se usate poco lievito.
 
Passaggio 3: Assemblare la Focaccia
- Prendete una pallina di impasto lievitato e stendetela su carta forno o in una teglia tonda.
 - Bucherellate la superficie con una forchetta e distribuite la passata di pomodoro, un filo d’olio, origano, prosciutto e scamorza.
 - Coprite con l’altra pallina d’impasto, sigillate i bordi e spennellate con olio evo.
 
Passaggio 4: Cottura della Focaccia
- Spolverizzate con semi di sesamo e infornate a 200°C per circa 30 minuti.
 - Una volta cotta, lasciatela riposare per 10 minuti prima di servirla a tranci.
 
Come Servire Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto versatile che si presta a diverse occasioni. Ecco alcune idee per servirla al meglio.
Con Insalata Verde
- Un’insalata mista di lattuga, pomodorini e cetrioli accompagna perfettamente la focaccia, offrendo freschezza.
 
Con Salsa allo Yogurt
- Una leggera salsa allo yogurt può aggiungere un tocco cremoso e rinfrescante, ideale per bilanciare i sapori.
 
Con Verdure Grigliate
- Le verdure grigliate, come zucchine e melanzane, sono un contorno saporito che completa il pasto con note affumicate.
 
Con Patatine Fritte
- Le patatine fritte croccanti offrono una consistenza contrastante e un gusto irresistibile che piacerà a tutti.
 
Con Vino Bianco Frizzante
- Un vino bianco frizzante è ideale per accompagnare la focaccia, esaltando i sapori del piatto.
 
Come Perfezionare Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
Per rendere la tua Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio ancora più gustosa, segui questi semplici consigli.
- Usa ingredienti freschi: Scegli sempre ingredienti freschi per garantire un sapore migliore.
 - Aggiungi erbe aromatiche: Aggiungere rosmarino o origano all’impasto può dare un profumo unico.
 - Fai lievitare a lungo: Una lievitazione più lunga migliora la digeribilità; prova a far lievitare in frigorifero.
 - Sperimenta con i formaggi: Prova diversi tipi di formaggio, come mozzarella o fontina, per variare il gusto.
 - Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; assicurati di controllare la focaccia durante la cottura per non bruciarla.
 - Servila calda: La focaccia è migliore se servita calda appena sfornata, mantenendo così la sua morbidezza.
 
Migliori Contorni per Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
Accompagnare la tua focaccia con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee.
- Carciofi alla Romana – Gustosi carciofi ripieni di mentuccia e aglio, perfetti per aggiungere un sapore fresco.
 - Caponata Siciliana – Un mix agrodolce di melanzane, pomodori e olive che offre un contrasto interessante.
 - Patate al Forno – Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate al forno sono sempre gradite.
 - Peperoni Ripieni – Peperoni ripieni di riso o carne possono aggiungere sostegno al pasto.
 - Zucchine Marinate – Zucchine tagliate sottili e marinate in aceto balsamico portano freschezza al piatto.
 - Insalata Caprese – Pomodori freschi, mozzarella e basilico creano una combinazione classica da abbinare alla focaccia.
 
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non usare ingredienti freschi: Ingredienti non freschi possono compromettere il sapore della focaccia. Assicurati sempre di utilizzare prodotti freschi e di qualità.
 - Lievitazione insufficiente: Non lasciare lievitare l’impasto per il tempo necessario può portare a una focaccia densa. Rispetta i tempi di lievitazione per ottenere una consistenza leggera.
 - Eccesso di farina: Aggiungere troppa farina durante la lavorazione può rendere l’impasto secco. Aggiungi solo la quantità necessaria per non appiccicare le mani.
 - Cottura in forno non pre-riscaldato: Infornare senza pre-riscaldare il forno può impedire una corretta doratura. Assicurati che il forno sia caldo prima di infornare.
 - Non sigillare bene i bordi: Lasciare i bordi della focaccia non sigillati può causare fuoriuscite durante la cottura. Assicurati di unirli bene per un risultato perfetto.
 - Sottovalutare il condimento: Non aggiungere abbastanza olio o condimenti può risultare in un piatto insipido. Non lesinare sugli ingredienti aromatici.
 

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- 
- Durata: La focaccia si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
 
 - 
- Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico per evitare che si secchi.
 
 
Congelamento Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
- 
- Durata: Puoi congelare la focaccia per circa 2 mesi.
 
 - 
- Contenitori: Avvolgi bene la focaccia in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti.
 
 
Riscaldamento Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando è calda.
 - Microonde: Usa il microonde per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare meno croccante.
 - Piano Cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco medio, coprendo con un coperchio fino a riscaldamento completo.
 
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti relative alla Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio.
Qual è la differenza tra focaccia e pizza?
La focaccia ha una pasta più alta e soffice rispetto alla pizza, che è più sottile e croccante. Inoltre, la focaccia è spesso più ricca di olio.
Posso usare altri tipi di formaggi?
Sì, puoi sostituire la scamorza con mozzarella, cheddar o qualsiasi altro formaggio che fonda bene!
Come posso personalizzare la Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio?
Puoi aggiungere verdure come peperoni o zucchine, oppure spezie diverse come rosmarino o origano per variare il sapore.
È possibile prepararla senza glutine?
Certo! Puoi utilizzare farine senza glutine specifiche per ottenere una versione adatta a chi ha intolleranze.
Quanto tempo ci vuole per prepararla?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma considera anche il tempo di lievitazione che è fondamentale.
La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è adatta ai bambini?
Assolutamente! Questo piatto è semplice e gustoso, ideale anche per i più piccoli.
Considerazioni Finali
La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto versatile che combina semplicità e gusto. Perfetta per un pranzo al sacco o una cena informale, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti. Provala anche con varianti o ingredienti diversi!
Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio
La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto che conquista al primo morso grazie alla sua combinazione di ingredienti freschi e saporiti. Perfetta per un pranzo veloce, una cena informale o un picnic con gli amici, questa focaccia si distingue per la sua facilità di preparazione e la possibilità di personalizzazione. L’abbinamento tra il prosciutto di pollo e la scamorza crea un gusto ricco che soddisfa ogni palato. Ideale anche per i bambini, è un comfort food che porta gioia a ogni tavola.
- Prep Time: 15 minuti
 - Cook Time: 30 minuti
 - Total Time: 0 hours
 - Yield: 8 porzioni 1x
 - Category: Piatto principale
 - Method: Cottura in forno
 - Cuisine: Cucina italiana
 
Ingredients
- 300 g farina 0
 - 50 g farina Manitoba
 - 200 ml acqua
 - 5 g lievito di birra fresco
 - 100 g prosciutto di pollo cotto
 - 100 g scamorza
 - 5 cucchiai passata di pomodoro
 - q.b. semi di sesamo
 - q.b. olio extravergine d'oliva
 
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le farine e il sale.
 - Sciogli il lievito nell'acqua tiepida e aggiungilo alle farine; impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Lascia lievitare l'impasto per 3-4 ore a temperatura ambiente o in frigorifero per almeno 10 ore.
 - Stendi una pallina di impasto su carta forno, bucherella la superficie e distribuisci passata di pomodoro, olio, prosciutto e scamorza.
 - Copri con l'altra pallina d'impasto, sigilla i bordi e spennella con olio evo.
 - Spolverizza con semi di sesamo e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
 
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
 - Calories: 290
 - Sugar: 2g
 - Sodium: 520mg
 - Fat: 12g
 - Saturated Fat: 4g
 - Unsaturated Fat: 7g
 - Trans Fat: 0g
 - Carbohydrates: 34g
 - Fiber: 2g
 - Protein: 10g
 - Cholesterol: 20mg
 
