Biscotti alla cannella
I Biscotti alla cannella conosciuti anche come Crinkle cookies alla cannella, sono dei golosissimi e profumatissimi biscottini che si preparano in pochissimo tempo ed utilizzando solo una ciotola. Perfetti per ogni occasione, questi biscotti sprigionano un aroma avvolgente e un sapore irresistibile, rendendoli ideali per una merenda, un dessert o semplicemente per coccolarsi durante una pausa.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non hai bisogno di attrezzature speciali o di molti passaggi complicati; è tutto molto semplice.
- Gusto unico: La combinazione di burro, zucchero di canna e cannella crea un sapore delizioso che conquista tutti.
- Versatilità: Questi biscotti possono essere serviti in qualsiasi momento dell’anno e si adattano a diverse occasioni, dalle feste alle cene informali.
- Ingredienti comuni: Utilizzi ingredienti facilmente reperibili nella tua dispensa, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
- Perfetti da condividere: Ideali per regalare agli amici o da portare a una festa, i biscotti alla cannella saranno sempre apprezzati.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Biscotti alla cannella hai bisogno di pochi strumenti essenziali. Ecco cosa ti servirà:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: È fondamentale per mescolare gli ingredienti senza sporcare troppo.
- Forchetta: Ottima per amalgamare il burro e lo zucchero in modo uniforme.
- Teglia da forno: Permette di cuocere i biscotti in modo omogeneo.
- Carta forno: Facilita il distacco dei biscotti dalla teglia, evitando che si attacchino.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 200 g farina 00
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero semolato di canna
- 2 cucchiai cannella in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
Ingredienti per la Decorazione
- q.b. zucchero semolato
- q.b. zucchero a velo
- 1 cucchiaio cannella in polvere
Come Preparare Biscotti alla cannella
Passaggio 1: Preparare l’impasto
- Insieme al burro unite lo zucchero di canna e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una crema.
- Successivamente unite anche l’uovo e la cannella. Incorporate anche quest’ultimi quindi unite la farina setacciata con lievito. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto appiccicoso.
Passaggio 2: Raffreddare l’impasto
- A questo punto disponete la ciotola in frigorifero per circa 30 minuti a rassodare.
Passaggio 3: Formare i biscotti
- Tirate fuori l’impasto dal frigorifero e create delle palline di impasto con le mani delle dimensioni di una noce.
- Passate cosi le palline prima nello zucchero semolato bianco poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella, quindi disponetele dentro una teglia foderata di carta forno ben distanziati.
Passaggio 4: Cuocere i biscotti
- In conclusione infornate a 180°C per 20 minuti (forno statico) o a 170°C (forno ventilato). Una volta cotti sfornate e lasciateli completamente raffreddare prima di servirli.
Come Servire Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono perfetti per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. La loro dolcezza e il profumo speziato li rendono irresistibili. Ecco alcune idee su come servirli.
Con caffè o tè
- Un abbinamento classico: servite i biscotti con una tazza di caffè o tè caldo per un momento di dolcezza.
Con crema di formaggio
- Spalmate un po’ di crema di formaggio sui biscotti per un contrasto cremoso e saporito.
Con gelato alla vaniglia
- Per un dessert goloso, accompagnate i biscotti con una pallina di gelato alla vaniglia.
Decorati con cioccolato fondente
- Sciogliete del cioccolato fondente e versatelo sopra i biscotti per una delizia extra.
In una scatola regalo
- Presentate i biscotti in una bella scatola, magari decorata, come pensiero per amici o familiari.
Come Perfezionare Biscotti alla cannella
Per ottenere biscotti alla cannella perfetti, seguite questi semplici consigli che faranno la differenza nella vostra preparazione.
- Usate burro ammorbidito: Assicuratevi che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare l’emulsione degli ingredienti.
- Setacciate la farina: Questo passaggio aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più leggero.
- Non sovraimpastare: Mescolate gli ingredienti solo fino a quando non sono combinati; un impasto troppo lavorato può risultare duro.
- Raffreddate l’impasto: Lasciando l’impasto in frigorifero, permettete ai sapori di amalgamarsi e ottenete una consistenza migliore.
- Controllate la cottura: Ogni forno è diverso; fate attenzione ai biscotti mentre cuociono e non lasciateli troppo nel forno.
Migliori Contorni per Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella possono essere abbinati a vari contorni per creare un’esperienza gustativa completa. Ecco alcune idee da considerare.
- Marmellata di albicocche: La dolcezza della marmellata si sposa bene con il sapore speziato dei biscotti.
- Frutta fresca: Fette di mela o pera possono aggiungere freschezza al tuo snack.
- Noci tostate: L’aggiunta di noci croccanti crea un bel contrasto di texture.
- Crema al mascarpone: Delicata e ricca, questa crema rende il tutto ancora più goloso.
- Cioccolato caldo: Un bicchiere di cioccolato caldo rende il momento ancora più accogliente.
- Latte speziato: Un latte caldo con spezie come zenzero o noce moscata accompagna magnificamente i biscotti.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i biscotti alla cannella può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Non usare ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che il burro e l’uovo siano a temperatura ambiente. Questo aiuta a creare una miscela più omogenea.
- Ignorare la setacciatura della farina: Setacciare la farina con il lievito è fondamentale per evitare grumi e garantire una consistenza leggera.
- Sottovalutare i tempi di raffreddamento: Non saltare il passaggio di raffreddamento in frigorifero. Questo rende l’impasto più maneggevole e migliora la forma dei biscotti.
- Non distanziare i biscotti sulla teglia: Lascia spazio tra i biscotti sulla teglia, poiché si allargheranno durante la cottura.
- Cuocere a temperature errate: Controlla sempre la temperatura del forno; cuocere a temperature sbagliate può influire sulla cottura dei biscotti.
- Non aspettare di raffreddare prima di servire: È importante lasciarli raffreddare completamente, altrimenti potrebbero sbriciolarsi.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti alla cannella si conservano in frigo fino a 1 settimana.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Biscotti alla cannella
- Puoi congelarli fino a 3 mesi.
- Metti i biscotti in un sacchetto per alimenti ben sigillato o in un contenitore adatto al congelatore.
Riscaldamento Biscotti alla cannella
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-10 minuti fino a che non diventano fragranti.
- Microonde: Riscalda 10-15 secondi alla volta, controllando spesso per evitare di seccarli.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui biscotti alla cannella che potrebbero esserti utili.
Come posso rendere i miei Biscotti alla cannella ancora più speciali?
Puoi aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato all’impasto per dare un tocco extra ai tuoi biscotti.
Posso sostituire la cannella con altre spezie?
Certo! Puoi provare ad usare noce moscata o zenzero in polvere per varianti interessanti.
Qual è il miglior modo per servire i Biscotti alla cannella?
I biscotti sono deliziosi da soli, ma puoi anche abbinarli con una tazza di tè caldo o caffè.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero fino a due giorni prima di cuocere i biscotti.
Considerazioni Finali
I biscotti alla cannella sono un dolce semplice ma ricco di sapore. La loro preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo. Puoi personalizzarli secondo i tuoi gusti, aggiungendo ingredienti come cioccolato o frutta secca. Provali e lasciati conquistare dalla loro dolcezza!
Biscotti alla cannella
I Biscotti alla cannella, noti anche come Crinkle cookies, sono dolcetti irresistibili e profumati, perfetti per ogni occasione. La loro preparazione è rapida e semplice: bastano pochi ingredienti e una ciotola. Questi biscotti emanano un aroma avvolgente di cannella, rendendoli ideali per una merenda, un dessert o semplicemente per coccolarsi durante una pausa. Con la loro consistenza morbida e il sapore delizioso, conquisteranno il cuore di tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 15 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g farina 00
- 100 g burro ammorbidito
- 100 g zucchero semolato di canna
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Instructions
- In una ciotola, mescola il burro con lo zucchero di canna fino a ottenere una crema. Aggiungi l'uovo e la cannella, poi incorpora la farina setacciata con il lievito.
- Trasferisci l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
- Forma delle palline dell'impasto e passale nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 120
- Sugar: 8g
- Sodium: 50mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 12g
- Fiber: 0g
- Protein: 1g
- Cholesterol: 20mg