Biscotti alla panna
I Biscotti alla panna sono una preparazione facile e veloce, ideale per la prima colazione o come biscottini da regalare soprattutto nel periodo natalizio. Questi dolcetti si contraddistinguono per il loro gusto delicato e per la loro versatilità, adattandosi a diverse occasioni, dalle feste alle merende. La ricetta è semplice e consente di divertirsi anche con i bambini nella decorazione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non servono abilità particolari in cucina, basta seguire i passaggi e il risultato sarà sorprendente.
- Gusto unico: La combinazione di panna e burro rende questi biscotti irresistibili e morbidi.
- Versatilità: Puoi personalizzarli con coloranti alimentari e decorazioni, rendendoli perfetti per ogni occasione.
- Perfetti per ogni momento: Ideali per la colazione, come merenda o anche come regalo natalizio.
- Dosi generose: Con questa ricetta ottieni circa 25 biscotti, ideali per condividere con amici e familiari.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Biscotti alla panna, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mattarello
- Teglia da forno
- Carta forno
- Ciotole
- Stampo per biscotti
Importanza di Ogni Strumento
- Mattarello: Essenziale per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Teglia da forno: Permette una cottura omogenea dei biscotti.
- Carta forno: Previene che i biscotti si attacchino alla teglia, facilitando la rimozione.
Ingredienti
Per l’impasto dei Biscotti alla panna
- 250 g farina 00
- 25 g fecola di patate
- 1 uovo (piccolo)
- 100 g burro freddo
- 75 g zucchero a velo vanigliato
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
- 25 ml panna liquida
Per la Decorazione
- 100 g zucchero a velo vanigliato
- 2 cucchiai acqua
- q.b. coloranti alimentari
Come Preparare Biscotti alla panna
Passaggio 1: Mescolare gli Ingredienti
Successivamente con le mani mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso e grossolano, poi unite la panna e l’uovo.
Passaggio 2: Impastare la Frolla
A questo punto impastate la frolla fino ad ottenere una consistenza omogenea e compatta poi lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti a rassodare.
Passaggio 3: Stendere l’Impasto
In seguito, passato il tempo riprendete la frolla e con il mattarello stendetela dello spessore di circa 1/2 cm. Se necessario spolverizzate di farina la spianatoia.
Passaggio 4: Formare i Biscotti
In fine con gli stampi ricavate i biscotti e man mano disponeteli dentro la teglia foderata di carta forno. Infornate a 180°C per 15 minuti, devono rimanere piuttosto pallidi. Quando saranno cotti sfornate e lasciate completamente raffreddare.
Passaggio 5: Preparare la Glassa
A questo punto unite in una ciotola lo zucchero a velo con l’acqua poi con un cucchiaio mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea. Dividete questa in più ciotoline poi unite i coloranti alimentari.
Passaggio 6: Decorare i Biscotti
In conclusione con un cucchiaino e con degli stecchini decorate i biscotti alla panna dando il colore e la fantasia che desiderate. Una volta pronti lasciateli asciugare e serviteli o regalateli.
Come Servire Biscotti alla panna
I Biscotti alla panna sono perfetti per ogni occasione, che sia una colazione speciale o un dolce regalo da condividere. Ecco alcune idee su come servirli al meglio.
Con Caffè o Tè
- Caffè nero: I biscotti alla panna si accompagnano splendidamente con un buon caffè nero, bilanciando la dolcezza.
- Tè aromatizzato: Un tè all’arancio o alla vaniglia esalta il gusto dei biscotti e crea un momento di relax.
Decorati con Glassa
- Glassa colorata: Personalizza i biscotti con glassa in diverse tonalità. I bambini adoreranno questa variante.
- Decorazioni di zucchero: Utilizza zuccherini colorati per dare un tocco festoso ai tuoi biscotti.
Con Frutta Fresca
- Fragole: Le fragole fresche aggiungono un contrasto di sapore fresco e leggero ai biscotti dolci.
- Marmellate: Servi i biscotti con una varietà di marmellate, come quella di albicocche o lamponi, per un abbinamento delizioso.
Come Perfezionare Biscotti alla panna
Per ottenere dei Biscotti alla panna perfetti, ecco alcuni suggerimenti pratici.
- Usa burro freddo: Il burro deve essere freddo per garantire una consistenza friabile ai biscotti.
- Non sovrimpastare: Impasta solo fino a ottenere un composto omogeneo; un impasto eccessivo rende i biscotti duri.
- Riposo in frigorifero: Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti; questo aiuta a mantenere la forma durante la cottura.
- Controlla la cottura: I biscotti devono rimanere chiari; non cuocerli troppo per evitare che diventino secchi.
- Sperimenta con i colori: Aggiungi diversi coloranti alimentari per rendere i biscotti più vivaci e divertenti.
- Conserva correttamente: Riponi i biscotti in una scatola ermetica per mantenerli freschi più a lungo.
Migliori Contorni per Biscotti alla panna
I Biscotti alla panna possono essere abbinati a vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.
- Crema di mascarpone: Una crema soffice e ricca che si sposa bene con i biscotti.
- Gelato alla vaniglia: Il gelato aggiunge freschezza e cremosità, creando un dolce contrasto.
- Cioccolato fuso: Ottimo da intingere, il cioccolato fondente rende ogni morso ancora più goloso.
- Frutta secca tostata: Noci o mandorle tostate offrono una croccantezza piacevole accanto ai biscotti morbidi.
- Yogurt greco: Un’opzione leggera e sana che bilancia la dolcezza dei biscotti.
- Salsa di caramello: Un’aggiunta decadente che rende ogni assaggio un’esperienza indimenticabile.
- Miele liquido: Perfetto per chi ama le note dolci ma naturali; versalo sopra i biscotti appena sfornati.
- Confetture artigianali: Scegli confetture fatte in casa per un tocco personale e autentico.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate i Biscotti alla panna, ci sono alcuni errori frequenti da tenere a mente.
- Ingredienti non pesati correttamente: Assicuratevi di pesare con precisione gli ingredienti per ottenere la giusta consistenza.
- Non far riposare l’impasto: È fondamentale lasciare riposare l’impasto in frigorifero. Questo aiuta a rendere i biscotti più friabili.
- Stendere l’impasto troppo sottile: Non stendete l’impasto al di sotto dei 5 mm di spessore, altrimenti i biscotti potrebbero diventare duri.
- Non controllare il tempo di cottura: Ogni forno è diverso; controllate i biscotti un paio di minuti prima del tempo indicato per evitare che si brucino.
- Dimenticare la decorazione finale: Non trascurate la decorazione con lo zucchero a velo colorato, che rende i biscotti più invitanti e belli.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti si possono conservare in un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni.
- Assicuratevi che siano completamente raffreddati prima di chiuderli nel contenitore.
Congelamento Biscotti alla panna
- Potete congelarli crudi o già cotti.
- Se congelati crudi, potete tenerli in freezer fino a 3 mesi. In questo caso, cuoceteli direttamente dal freezer.
- Se congelati cotti, conservateli in un sacchetto per alimenti fino a 2 mesi.
Riscaldamento Biscotti alla panna
- Forno: Preparate il forno a 160°C e riscaldate i biscotti per 5-7 minuti.
- Microonde: Riscaldate un biscotto alla volta per circa 10-15 secondi.
- Piano Cottura: Scaldateli brevemente in una padella antiaderente senza aggiungere grasso.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Biscotti alla panna che potrebbero esservi utili.
Come posso personalizzare i Biscotti alla panna?
Potete aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o spezie come la cannella per dare un tocco personale ai vostri biscotti.
Posso utilizzare altri tipi di farina?
Sì, potete sostituire parte della farina 00 con farina integrale o senza glutine, ma attenzione alle proporzioni.
Qual è la migliore panna da usare?
Utilizzate panna fresca liquida, poiché questo migliora la consistenza e il sapore dei biscotti.
I Biscotti alla panna sono adatti ai bambini?
Assolutamente! Sono dolci leggeri e facili da mangiare, perfetti anche per i bambini.
Posso fare i Biscotti alla panna senza uovo?
Sì, potete sostituire l’uovo con una banana matura o una miscela di acqua e semi di chia come legante.
Considerazioni Finali
I Biscotti alla panna sono una ricetta semplice e versatile, perfetta per ogni occasione. Potete divertirvi a personalizzarli con vari colori e decorazioni. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro bontà!
Biscotti alla panna
I Biscotti alla panna sono dolcetti irresistibili e facili da preparare, perfetti per ogni occasione. Con il loro gusto delicato e la consistenza morbida, questi frollini si prestano a diverse decorazioni, rendendoli ideali per le feste o come regalo natalizio. Grazie alla semplice ricetta, puoi divertirti a realizzarli anche insieme ai bambini. In pochi passaggi otterrai circa 25 biscotti che conquisteranno il palato di grandi e piccini!
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 25 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 250 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 1 uovo (piccolo)
- 100 g di burro freddo
- 75 g di zucchero a velo vanigliato
- 25 ml di panna liquida
- 1/2 bustina di lievito in polvere
Instructions
- Mescola farina, fecola, zucchero a velo e lievito in una ciotola.
- Aggiungi l'uovo e il burro freddo a pezzetti, quindi impasta fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Unisci la panna e impasta fino a ottenere una frolla omogenea. Riponi in frigorifero per 30 minuti.
- Stendi l'impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm e ritaglia i biscotti con uno stampo.
- Inforna a 180°C per circa 15 minuti, finché non sono leggermente dorati.
Nutrition
- Serving Size: 1 biscotto
- Calories: 90
- Sugar: 4g
- Sodium: 15mg
- Fat: 5g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: <1g
- Protein: <1g
- Cholesterol: 10mg