Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce che conquista al primo morso. La sua consistenza soffice e il contrasto tra il cacao e l’impasto chiaro lo rendono perfetto per ogni occasione. Che sia per una colazione in famiglia o una merenda con gli amici, questo dolce saprà sorprendere tutti. Inoltre, è semplice da preparare, rendendolo accessibile anche ai cuochi principianti!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di Preparazione: Gli ingredienti sono facili da trovare e la ricetta non richiede abilità avanzate in cucina.
- Gusto Delizioso: La combinazione di vaniglia e cacao crea un equilibrio di sapori che soddisfa ogni palato.
- Versatilità: Ottimo per colazioni, merende o come dessert dopo cena; si presta a diverse occasioni.
- Adatto a Tutti: Perfetto per bambini e adulti, è un dolce che piace a tutte le età.
- Ottima Conservazione: Rimane morbido anche nei giorni successivi alla preparazione.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare il Ciambellone marmorizzato avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco cosa ti serve.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Stampo per ciambelle
- Frusta elettrica o manuale
- Ciotola capiente
- Setaccio
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Stampo per ciambelle: Garantisce una cottura uniforme del dolce, permettendo una facile estrazione.
- Frusta elettrica: Riduce il tempo di montaggio degli ingredienti, assicurando un composto ben aerato.
- Setaccio: Aiuta a evitare grumi nella farina e nel cacao, ottenendo un impasto più liscio.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il tuo Ciambellone marmorizzato:
Ingredienti Principali
- 3 uova (medie)
- 120 g yogurt bianco naturale
- 240 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 30 g latte
- 140 g olio di semi
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
Come Preparare Ciambellone marmorizzato
Passaggio 1: Montare le Uova
Inizia montando le uova fino a quando non raddoppiano di volume. Aggiungi l’olio, il latte e lo yogurt. Continua a montare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti liquidi.
Passaggio 2: Aggiungere Farina e Vaniglia
Setaccia insieme la farina e il lievito, quindi incorporali al composto montato. Infine, aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Preparare lo Stampo
Imburra e infarina uno stampo per ciambelle. Versa metà del composto bianco nello stampo.
Passaggio 4: Creare la Marmorizzazione
Nel restante impasto bianco, aggiungi il cacao amaro mescolando bene. Versalo sopra il composto bianco nello stampo. Usa un cucchiaino per creare dei swirl tra i due composti.
Passaggio 5: Cottura
Inforna a 190°C per circa 30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente prima di servire agli ospiti.
Con questo Ciambellone marmorizzato stupirai chiunque lo assaggi!
Come Servire Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi per accontentare tutti i gusti. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio durante le vostre occasioni speciali o semplicemente per una merenda in famiglia.
Con Zucchero a Velo
- Cospargete la superficie del ciambellone con zucchero a velo per un tocco di dolcezza e un aspetto elegante.
Con Salsa di Cioccolato
- Servite il ciambellone con una generosa colata di salsa di cioccolato fondente. Questo contrasto esalta il gusto del cacao presente nel dolce.
Con Frutta Fresca
- Accompagnate il ciambellone con frutta fresca, come fragole o lamponi, per una nota di freschezza e colore nel piatto.
Con Gelato alla Vaniglia
- Una fetta di ciambellone calda con una pallina di gelato alla vaniglia crea un abbinamento perfetto, ideale per le calde giornate estive.
Con Crema Chantilly
- Guarnite ciascun pezzo di ciambellone con una cucchiaiata di crema chantilly per rendere il dessert ancora più goloso e cremoso.
Migliori Contorni per Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato si presta bene ad essere accompagnato da diverse opzioni. Ecco alcune idee per rendere la vostra merenda o colazione ancora più speciale.
- Caffè: Un classico intramontabile, perfetto da abbinare al dolce per iniziare bene la giornata.
- Tè Verde: Una bevanda leggera che bilancia la dolcezza del ciambellone, offrendo un momento di relax.
- Succhi Freschi: Succhi di frutta come arancia o mela possono aggiungere freschezza e vivacità al pasto.
- Yogurt Greco: Un’opzione sana che accompagna bene il dolce, arricchendolo con proteine.
- Frutta Secca: Noci o mandorle tostate possono essere servite come snack croccante accanto al ciambellone.
- Marmellata: Una marmellata di frutti rossi può aggiungere sapore e umidità al ciambellone già ricco.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Ciambellone marmorizzato, ci sono alcuni errori da evitare per ottenere un dolce perfetto.
- Ingredienti a temperatura ambiente: Utilizzare ingredienti freddi può compromettere la consistenza dell’impasto. Assicurati che uova e yogurt siano a temperatura ambiente.
- Montare poco le uova: Se non monti bene le uova, il dolce non sarà soffice. Montale fino a quando non raddoppiano di volume.
- Farina non setacciata: Aggiungere farina senza setacciarla può portare a grumi nell’impasto. Setaccia sempre la farina con il lievito prima di unirla agli altri ingredienti.
- Cottura eccessiva: Un ciambellone cotto troppo a lungo diventa secco. Controlla la cottura dopo 25 minuti per evitare questo problema.
- Non utilizzare lo stampo giusto: Usare uno stampo non adatto può influire sulla cottura uniforme del dolce. Scegli uno stampo per ciambelle ben imburrato e infarinato.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Puoi conservare il Ciambellone marmorizzato in frigorifero per 3-4 giorni.
- Contenitore: Mettilo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Ciambellone marmorizzato
- Durata: Il ciambellone si conserva in freezer fino a 2-3 mesi.
- Contenitore: Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Ciambellone marmorizzato
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti fino a che non è caldo.
- Microonde: Scalda per 20-30 secondi alla volta, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Puoi scaldarlo in padella coperto a fuoco basso per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo al Ciambellone marmorizzato.
Come posso rendere il mio Ciambellone marmorizzato più umido?
Puoi aggiungere un po’ più di yogurt o latte all’impasto per aumentare l’umidità.
Posso sostituire lo yogurt con qualcosa di diverso?
Sì, puoi usare della ricotta o anche un altro tipo di yogurt, come quello greco.
Qual è la differenza tra Ciambellone marmorizzato e altri dolci simili?
Il Ciambellone marmorizzato ha una consistenza soffice e una combinazione unica di vaniglia e cacao che lo distingue.
Come posso personalizzare il mio Ciambellone marmorizzato?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o spezie come cannella per dare un tocco personale al tuo dolce.
Si può fare il Ciambellone marmorizzato senza glutine?
Sì, basta sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta ai dolci.
Considerazioni Finali
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce versatile e semplice da preparare. Perfetto per colazione o merenda, si presta facilmente a personalizzazioni secondo i gusti. Provalo e lasciati conquistare dalla sua semplicità e bontà!
Ciambellone marmorizzato
Il Ciambellone marmorizzato è un dolce irresistibile che unisce la morbidezza dell’impasto alla ricchezza del cacao, creando un’esperienza di gusto unica. Perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, questo dolce conquista con il suo aspetto bicolore e la sua consistenza soffice. La preparazione è semplice e accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi stupire amici e familiari con una torta che sprigiona un profumo avvolgente di vaniglia e cacao. Provalo e lasciati sorprendere dalla sua bontà!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 3 uova medie
- 120 g yogurt bianco naturale
- 240 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 30 g latte
- 140 g olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Instructions
- Monta le uova fino a raddoppiare il volume. Aggiungi l'olio, il latte e lo yogurt.
- Setaccia farina e lievito, quindi incorpora nel composto montato insieme all'estratto di vaniglia.
- Imburra e infarina uno stampo per ciambelle. Versa metà del composto nello stampo.
- Mescola il cacao nel restante impasto e versa sopra il composto bianco; usa un cucchiaino per creare swirl.
- Inforna a 190°C per circa 30 minuti o fino a quando uno stecchino esce pulito.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 253
- Sugar: 12g
- Sodium: 135mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 29g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 43mg