Crepes alla marmellata
Le Crepes alla marmellata sono una preparazione semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Che si tratti di una colazione speciale, di un dessert da servire a fine pasto o di uno snack pomeridiano, queste crepes sapranno conquistare tutti. La loro versatilità permette di farcirle con qualsiasi tipo di marmellata, rendendole un piatto unico e personalizzabile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facili da preparare: Con pochi ingredienti e passaggi semplici, chiunque può realizzare delle crepes perfette.
- Versatile: Puoi farcirle con la marmellata che più ti piace, dalle fragole all’albicocca, per un gusto sempre diverso.
- Perfette per ogni occasione: Ideali per colazioni, brunch o anche come dolce a fine pasto, sono sempre apprezzate.
- Adatte a tutti: Senza glutine o vegane? Basta sostituire alcuni ingredienti e avrai crepes adatte a tutte le esigenze alimentari.
- Semplice da personalizzare: Aggiungi della frutta fresca o della panna montata per rendere il tuo piatto ancora più goloso.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Crepes alla marmellata hai bisogno di alcuni strumenti basilari che rendono la preparazione più facile.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Frusta
- Mestolo
- Ciotola
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Garantisce una cottura uniforme delle crepes senza attaccarsi.
- Frusta: Permette di mescolare bene gli ingredienti, evitando grumi nella pastella.
- Mestolo: Facilita il trasferimento della pastella nella padella in modo controllato.
Ingredienti
Per preparare le Crepes alla marmellata avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti
- 100 g farina 0
- 1 uovo
- 15 g burro (Più q.b. per la padella)
- 150 g latte intero
- 1 pizzico sale
- 1 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia (analcolico)
- q.b. marmellata a scelta
Come Preparare Crepes alla marmellata
Passaggio 1: Preparare la Pastella
- Inizia rompendo l’uovo in una ciotola e aggiungendo il latte intero.
- Mescola bene con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto unite man mano la farina girando di continuo con la frusta. Se la farina tende ad assorbire molto, valutate l’ipotesi di aggiungere ancora 30 – 50 ml di latte.
Passaggio 2: Aggiungere gli Altri Ingredienti
- Quando avrete ottenuto una consistenza omogenea e non troppo liquida, unite anche il sale e l’essenza di vaniglia.
- Mescolate ancora con la frusta e lasciate riposare il composto per almeno 15 minuti a temperatura ambiente.
Passaggio 3: Cuocere le Crepes
- Nel frattempo ponete sul fuoco una padella antiaderente; quando sarà calda ungete con un pochino di burro.
- Quando la padella sarà ben calda, iniziate a cuocere le crepes inserendo dentro un mestolo di composto, facendo poi roteare molto velocemente la padella affinché il composto si sparga su tutta la superficie.
Passaggio 4: Completare la Cottura
- Cuocete qualche minuto fino a doratura; poi girate la crespella e cuocete per qualche altro minuto sull’altro lato.
- Quando saranno ben dorate togliete dal fuoco e adagiatele su un piatto da portata.
Passaggio 5: Farcire le Crepes
- Una volta fredde, farcitele con la marmellata che preferite (io ho usato marmellata di fragole fatta in casa).
- Chiudetele a fazzoletto e servitele ai vostri commensali.
Come Servire Crepes alla marmellata
Le Crepes alla marmellata sono un dolce versatile che si presta a molteplici modi di essere servito. Ecco alcune idee per presentarle in modo originale e gustoso.
Con Gelato
- Gelato alla vaniglia: Accompagna le crepes con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto fresco e cremoso.
- Sorbetto ai frutti di bosco: Un sorbetto leggero aggiunge un tocco fruttato e rinfrescante.
Con Panna Montata
- Panna montata fresca: Aggiungi un ciuffo di panna montata sopra le crepes per renderle ancora più golose.
- Panna montata al cacao: Una variante al cacao darà un sapore intenso e avvolgente.
Con Frutta Fresca
- Fragole fresche: Le fragole fresche tagliate a pezzi possono esaltare il sapore delle crepes.
- Banane affettate: Le banane aggiungono dolcezza naturale e una consistenza morbida.
Come Perfezionare Crepes alla marmellata
Per rendere le Crepes alla marmellata ancora più deliziose, considera questi suggerimenti.
- scelta della farina: Usa farina 00 per una consistenza più fine e liscia.
- riposo dell’impasto: Lascia riposare l’impasto per almeno 15 minuti; ciò aiuta a migliorare la texture delle crepes.
- temperatura della padella: Assicurati che la padella sia ben calda prima di versare l’impasto, per ottenere una doratura perfetta.
- uso del burro: Ungi la padella con burro chiarificato per evitare che le crepes si attacchino.
- scelta della marmellata: Sperimenta con diverse varietà di marmellata per trovare la tua combinazione preferita.
Migliori Contorni per Crepes alla marmellata
Le Crepes alla marmellata possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.
- Frutta caramellata: Cottura di frutta come mele o pere con zucchero e cannella.
- Nocciole tostate: Nocciole tritate da spolverare sopra le crepes per una croccantezza extra.
- Cioccolato fuso: Cioccolato fondente fuso da versare sulle crepes per un abbinamento ricco e goloso.
- Yogurt greco: Un cucchiaio di yogurt greco rende il piatto più sano e cremoso.
- Miele liquido: Versare un filo di miele sopra le crepes aggiunge dolcezza naturale.
- Cocco grattugiato: Spolvera un po’ di cocco grattugiato per un tocco esotico e aromatico.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Crepes alla marmellata, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non mescolare bene gli ingredienti: È fondamentale amalgamare bene la farina con gli altri ingredienti per evitare grumi. Utilizza una frusta e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Non lasciare riposare la pastella: Il riposo della pastella è essenziale per una consistenza migliore delle crepes. Lascia riposare il composto per almeno 15 minuti.
- Padella non calda: Se la padella non è sufficientemente calda, le crepes si attaccheranno. Accertati di preriscaldare bene la padella prima di cuocere.
- Usare troppa marmellata: Farcire eccessivamente le crepes può renderle difficili da chiudere. Usa una quantità moderata di marmellata per un risultato ottimale.
- Cuocere troppo a lungo: Una cottura eccessiva può rendere le crepes secche. Cuocile solo fino a doratura su entrambi i lati.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le crepes possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Inseriscile in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.
Congelamento Crepes alla marmellata
- Puoi congelare le crepes già farcite con la marmellata per un massimo di 2 mesi.
- Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Crepes alla marmellata
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti avvolgendole in alluminio.
- Microonde: Riscalda una crepe per circa 30 secondi su un piatto adatto.
- Piano Cottura: Scalda in padella a fuoco basso per 1-2 minuti per lato.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Crepes alla marmellata che potrebbero esserti utili.
Come posso personalizzare le Crepes alla marmellata?
Puoi personalizzare le crepes usando diversi tipi di marmellata, come albicocca, mirtillo o anche crema di nocciole!
Posso usare latte vegetale nella ricetta delle Crepes alla marmellata?
Sì, puoi sostituire il latte intero con latte di mandorla, soia o avena senza problemi.
Qual è il segreto per rendere le Crepes alla marmellata più morbide?
Il segreto è assicurarsi che la pastella sia ben mescolata e far riposare il composto prima della cottura.
Quanto tempo ci vuole per preparare le Crepes alla marmellata?
La preparazione richiede circa 5 minuti e la cottura altrettanti, quindi è un dolce veloce da realizzare!
Considerazioni Finali
Le Crepes alla marmellata sono un dolce versatile che può essere servito in molte occasioni. Semplici da preparare, possono essere personalizzate con diverse farciture secondo i gusti personali. Provale e lasciati conquistare dalla loro dolcezza!
Crepes alla marmellata
Le Crepes alla marmellata sono un dolce semplice e irresistibile che conquisterà i palati di tutti. Perfette per una colazione speciale, un dessert dopo pasto o uno snack pomeridiano, queste crepes possono essere farcite con la marmellata che più ami, dalle fragole all’albicocca. La loro preparazione richiede pochissimi ingredienti e passaggi semplici, rendendole ideali anche per i meno esperti in cucina. Inoltre, puoi personalizzarle a tuo piacimento aggiungendo frutta fresca o panna montata, creando così un piatto unico e goloso.
- Prep Time: 5 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 crepes 1x
- Category: Dolce
- Method: Frittura
- Cuisine: Francese
Ingredients
- 100 g di farina 0
- 1 uovo
- 150 g di latte intero
- 15 g di burro
- Marmellata a scelta
- Un pizzico di sale
Instructions
- In una ciotola, sbatti l'uovo con il latte e aggiungi la farina setacciata poco alla volta. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il sale e lascia riposare la pastella per almeno 15 minuti.
- Riscalda una padella antiaderente con un po' di burro, versa un mestolo di pastella e cuoci fino a doratura su entrambi i lati.
- Farcisci le crepes fredde con la marmellata preferita e servile piegate a fazzoletto.
Nutrition
- Serving Size: 1 crepe
- Calories: 130
- Sugar: 6g
- Sodium: 60mg
- Fat: 5g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 19g
- Fiber: 1g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 40mg