Focaccia tramezzino

La Focaccia tramezzino è un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua preparazione semplice e veloce, può essere servita durante buffet, pranzi all’aperto o aperitivi tra amici. La sua consistenza soffice e il suo sapore unico la rendono irresistibile. In questa ricetta, scoprirete come preparare una focaccia che può essere farcita a piacere, rendendola adatta a tutti i gusti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è veloce, perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la farcitura a tuo piacimento, utilizzando gli ingredienti che più ami.
  • Soffice e leggera: La lievitazione rapida garantisce una consistenza alta e morbida, ideale da gustare in qualsiasi momento della giornata.
  • Ideale per festeggiamenti: Perfetta per buffet o feste, la Focaccia tramezzino sarà sicuramente apprezzata dai tuoi ospiti.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Focaccia tramezzino avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola capiente
  • Frusta
  • Teglia antiaderente
  • Canovaccio

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola capiente: Permette di mescolare facilmente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
  • Frusta: Utile per amalgamare bene gli ingredienti liquidi con quelli solidi, evitando grumi.
  • Teglia antiaderente: Facilita la cottura e il successivo sformaggio della focaccia senza rovinare la forma.

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 350 g farina Manitoba
  • 150 g farina 0
  • 1 1/2 bustina lievito di birra disidratato
  • 40 g olio extravergine d’oliva
  • 125 g latte
  • 125 g acqua
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 cucchiaino sale
  • q.b. semi vari

Per la Farcitura

  • 200 g stracchino
  • q.b. prosciutto di pollo cotto
  • q.b. rucola
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Come Preparare Focaccia tramezzino

Passaggio 1: Preparare i Liquidi

Quando i liquidi saranno diventati tiepidi, versateli dentro una ciotola capiente poi unite lo zucchero, il lievito e mescolate con la frusta fino ad amalgamare bene il tutto.

Passaggio 2: Aggiungere Farina e Olio

Unite anche l’olio e le farine. Mescolate con le fruste fino a ottenere una pastella omogenea. A questo punto aggiungete il sale e mescolate nuovamente.

Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto

Quando l’impasto sarà ben liscio ed omogeneo, oliate una teglia antiaderente e versateci dentro l’impasto. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti.

Passaggio 4: Cottura della Focaccia

Passato il tempo di lievitazione, decorate la superficie della focaccia con i semi vari. Infornate a 190°C per circa 15 – 20 minuti, regolando il tempo in base alla potenza del vostro forno.

Passaggio 5: Farcire e Servire

Quando sarà cotta, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Tagliate a metà la Focaccia tramezzino e farcitela con stracchino, prosciutto di pollo cotto, un filo di olio extravergine d’oliva e rucola. Infine, tagliate a pezzettini e servitela ai vostri commensali.

Come Servire Focaccia tramezzino

La Focaccia tramezzino è un piatto versatile che si presta a diverse interpretazioni. Può essere servita in vari modi, rendendola perfetta per ogni occasione, da un semplice pranzo a un buffet festivo.

Per un pranzo veloce

  • Con insalata mista: Accompagna la focaccia con una fresca insalata di verdure per un pasto leggero e salutare.
  • Con patate al forno: Le patate croccanti sono un ottimo abbinamento per bilanciare la morbidezza della focaccia.

Durante un aperitivo

  • Con affettati misti: Servire la focaccia con una selezione di salumi, come prosciutto crudo e salame, rende il tutto più ricco e gustoso.
  • Con formaggi assortiti: Abbinare diversi tipi di formaggio, come brie o pecorino, con la focaccia può creare un antipasto delizioso.

Come spuntino

  • Con hummus o salse: La focaccia può essere tagliata a fette e servita con hummus o altre salse per uno spuntino sano e gustoso.
  • Con guacamole: La freschezza del guacamole si abbina perfettamente alla consistenza della focaccia.

Come Perfezionare Focaccia tramezzino

Per ottenere una Focaccia tramezzino perfetta, è utile seguire alcuni semplici consigli. Questi suggerimenti possono aiutarti a migliorare il risultato finale.

  • Utilizza ingredienti freschi: Scegli sempre ingredienti freschi e di qualità per esaltare il sapore della tua focaccia.
  • Controlla la temperatura dell’acqua: Assicurati che l’acqua sia tiepida e non calda, per non compromettere l’attivazione del lievito.
  • Non dimenticare il sale: Il sale è essenziale non solo per il sapore, ma anche per rinforzare la struttura dell’impasto.
  • Lascia lievitare in luogo caldo: Trova un posto caldo e privo di correnti d’aria per favorire una migliore lievitazione.
  • Sperimenta con le farciture: Prova diverse combinazioni di farciture per trovare quella che più ti piace.

Migliori Contorni per Focaccia tramezzino

Servire la Focaccia tramezzino insieme ai giusti contorni può elevarne il sapore e rendere il pasto ancora più completo. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico conditi con olio d’oliva.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono un contorno colorato e saporito.
  3. Patatine fritte: Croccanti e dorate, sono sempre ben accette accanto alla focaccia.
  4. Zuppa di pomodoro: Una zuppa calda che accompagna splendidamente la focaccia farcita.
  5. Crostini di pane con tapenade: Un antipasto sfizioso che può essere servito insieme alla focaccia.
  6. Carciofi marinati: Aggiungono una nota acidula che contrasta bene con la morbidezza della focaccia.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Focaccia tramezzino, è facile commettere alcuni errori. Ecco i più comuni e come evitarli.

  • Non usare ingredienti a temperatura ambiente: Se i liquidi sono troppo freddi, la lievitazione non sarà efficace. Assicurati che latte e acqua siano tiepidi.
  • Sovraccaricare l’impasto: Aggiungere troppa farina renderà la focaccia dura. Segui le quantità indicate nella ricetta per ottenere un impasto morbido.
  • Ignorare i tempi di lievitazione: Non trascurare il tempo di riposo. La lievitazione è fondamentale per una focaccia alta e soffice.
  • Cottura in forno non uniforme: Ogni forno è diverso. Controlla la cottura per evitare che si bruci o resti cruda al centro.
  • Non personalizzare il ripieno: Limitarsi a stracchino e prosciutto può essere noioso. Sperimenta con altri ingredienti per una focaccia unica.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

    • Durata: Puoi conservare la Focaccia tramezzino in frigorifero per 2-3 giorni.
    • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenerla fresca.

Congelamento Focaccia tramezzino

    • Durata: La focaccia può essere congelata fino a 2 mesi.
    • Contenitore: Avvolgila in pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Focaccia tramezzino

  • Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti; otterrai una crosta croccante.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza per 1-2 minuti; potrebbe risultare meno croccante.
  • Piano Cottura: Riscalda in padella antiaderente a fuoco basso per circa 5 minuti; ottimo per mantenere la morbidezza.

Domande Frequenti

Come posso rendere la mia Focaccia tramezzino più saporita?

Puoi aggiungere spezie come rosmarino o origano all’impasto o utilizzare formaggi diversi nel ripieno.

Posso usare farine diverse?

Sì, puoi sostituire parte della farina Manitoba con farine integrali o senza glutine, ma potrebbero cambiare la consistenza.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Focaccia tramezzino?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 20 minuti.

È possibile fare una versione vegana della Focaccia tramezzino?

Assolutamente! Puoi sostituire il latte con bevande vegetali e il formaggio con alternative vegane.

Come posso personalizzare il ripieno della Focaccia tramezzino?

Sperimenta con affettati, verdure grigliate o salse come pesto o maionese per variarne il gusto.

Considerazioni Finali

La Focaccia tramezzino è un piatto versatile perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e da personalizzare, può diventare un successo nei tuoi buffet o pranzi all’aperto. Provala e lasciati ispirare dalle tue combinazioni preferite!

Print

Focaccia tramezzino

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Focaccia tramezzino è un piatto irresistibile e versatile, ideale per qualsiasi occasione, dai pranzi veloci ai buffet festivi. La sua preparazione è semplice e rapida, permettendoti di personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti. La consistenza soffice e il sapore avvolgente della focaccia farcita conquistano tutti i palati. In questa ricetta, scoprirai come realizzare una focaccia deliziosa e come farcirla a piacere per renderla ancora più gustosa. Perfetta anche per spuntini o aperitivi, la Focaccia tramezzino sarà sicuramente un successo tra amici e familiari.

  • Author: Giorgia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 6
  • Category: Piatto unico
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiano

Ingredients

  • Farina Manitoba
  • Farina 0
  • Lievito di birra disidratato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Latte
  • Acqua
  • Stracchino
  • Prosciutto di pollo cotto
  • Rucola

Instructions

  1. In una ciotola capiente, mescola latte tiepido, acqua, zucchero e lievito. Lascia riposare.
  2. Aggiungi l'olio e le farine, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorpora il sale.
  3. Versa l'impasto in una teglia antiaderente unta e fai lievitare per 1 ora e 30 minuti.
  4. Inforna a 190°C per 15-20 minuti finché dorata.
  5. Raffredda, farcisci con stracchino, prosciutto di pollo e rucola; poi taglia a fette e servi.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 290
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 400mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 35g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 10g
  • Cholesterol: 15mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star