Pollo alle olive

Il Pollo alle olive è una ricetta che porta in tavola sapori autentici e genuini. Questo piatto rustico si adatta perfettamente a diverse occasioni, dalle cene informali con amici a pranzi in famiglia. La combinazione di pollo e olive regala un’esperienza gustativa unica e avvolgente, che sicuramente conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Non richiede abilità culinarie avanzate, rendendola accessibile a tutti.
  • Sapore intenso: Le olive e le erbe arricchiscono il piatto di aromi deliziosi.
  • Versatile: Perfetto per ogni occasione, sia come piatto principale che per un buffet.
  • Ingredienti freschi: Utilizzando pollo da allevamenti sostenibili, garantisci un pasto sano e rispettoso dell’ambiente.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo alle olive, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali che semplificheranno la cottura e garantiranno un risultato ottimale.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella capiente
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno
  • Coperchio

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella capiente: Permette una cottura uniforme del pollo e facilita l’aggiunta delle olive.
  • Coltello: Utile per tritare le erbe aromatiche in modo preciso.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare la superficie della padella.

Ingredienti

Per il Pollo alle olive

  • 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
  • 50 g olive verdi
  • 100 g olive taggiasche
  • 50 g olive nere
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco

Come Preparare Pollo alle olive

Passaggio 1: Preparare le Erbe Aromatiche

  1. Nel frattempo tagliate il rosmarino a pezzettini piccoli con un coltello.
  2. Fate lo stesso con l’aglio e sgranate le foglie di timo dallo stelo.
  3. Inserite le spezie alla carne e spolverizzate con una manciata di pepe.
  4. Amalgamate il tutto e lasciate insaporire per 30 minuti.

Passaggio 2: Rosolare il Pollo

  1. In una padella capiente, unite appena un filo di olio extra vergine di oliva e fate scaldare.
  2. Inserite la carne e lasciatela rosolare a fuoco medio alto, girando spesso.

Passaggio 3: Aggiungere le Olive

  1. Quando sarà rosolata sfumate con l’aceto di sidro bianco.
  2. Una volta che l’alcol sarà evaporato unite le olive.
  3. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti o fino a quando la carne risulta cotta.
  4. Aggiustate di sale e servite il Pollo alle olive ai vostri commensali.

Come Servire Pollo alle olive

Il Pollo alle olive è un piatto versatile e ricco di sapore, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con amici. Ecco alcune idee su come presentare e servire al meglio questa deliziosa ricetta.

Con contorni freschi

  • Insalata mista: Una fresca insalata di verdure di stagione bilancia il sapore intenso del pollo.
  • Patate arrosto: Croccanti e dorate, le patate arrosto sono un classico che si sposa benissimo con il pollo.

Con pane artigianale

  • Focaccia: Un pezzo di focaccia soffice aiuterà ad assaporare il sughetto delle olive.
  • Pane casereccio: Ottimo per fare la scarpetta, il pane casereccio è un accompagnamento ideale.

Con vini abbinati

  • Vino bianco secco: Un buon vino bianco secco esalta i sapori del pollo.
  • Vino rosso leggero: Un rosso non troppo tannico può essere una scelta interessante per chi ama i vini più corposi.

Come Perfezionare Pollo alle olive

Per rendere il vostro Pollo alle olive ancora più gustoso, seguite questi semplici consigli. Ogni suggerimento può arricchire la vostra esperienza culinaria.

  • scelta delle olive: Usate una varietà di olive fresche e di qualità per un gusto autentico.
  • marinatura della carne: Lasciate marinare il pollo con le spezie per alcune ore, se possibile, per intensificare i sapori.
  • utilizzo di erbe aromatiche: Aggiungete ulteriori erbe aromatiche come origano o basilico durante la cottura per un profumo avvolgente.
  • attenzione alla cottura: Cuocete il pollo fino a quando non risulta tenero e succoso, evitando di seccarlo.
  • aggiunta di pomodorini: Inserite pomodorini ciliegia nella padella per una nota dolce e colorata.
  • presentazione elegante: Servite il piatto su un vassoio rustico con erbe fresche come decorazione.

Migliori Contorni per Pollo alle olive

Accompagnare il Pollo alle olive con i giusti contorni può esaltare ancora di più il suo sapore. Ecco alcune delle migliori opzioni da considerare.

  1. purè di patate: Cremoso e confortante, offre una consistenza morbida che bilancia il piatto.
  2. verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono freschezza e colore al pasto.
  3. riso pilaf: Un riso aromatizzato con spezie che si abbina bene al gusto del pollo.
  4. couscous mediterraneo: Ricco di verdure e spezie, porta un tocco esotico al piatto.
  5. funghi trifolati: Funghi saltati in padella con aglio e prezzemolo offrono un sapore terroso perfetto.
  6. polenta cremosa: La polenta morbida è un’ottima base per assorbire i succhi del pollo.

Errori Comuni da Evitare

Preparare il Pollo alle olive è un’arte, ma ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.

  • Ingredienti di scarsa qualità: Utilizzare pollo di allevamenti non sostenibili o olive di bassa qualità può rovinare il piatto. Scegli sempre ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Non marinare la carne: Saltare il passaggio della marinatura può far perdere sapore al pollo. Anche solo 30 minuti di riposo con le spezie possono fare la differenza.
  • Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere il pollo a fuoco troppo alto rischia di bruciarlo all’esterno mentre rimane crudo all’interno. Usa un fuoco medio per una cottura uniforme.
  • Sfumare con l’aceto in modo errato: Aggiungere l’aceto senza aspettare che il pollo sia ben rosolato può far perdere sapore. Assicurati che il pollo sia dorato prima di sfumare.
  • Non aggiustare il sale alla fine: Non correggere il sapore del piatto alla fine della cottura può risultare in un pollo insipido. Prova e assaggia per ottenere un giusto equilibrio.
  • Servire senza guarnizione: Presentare il Pollo alle olive senza una guarnizione fresca può rendere il piatto meno invitante. Aggiungi una spruzzata di erbe fresche prima di servire.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conserva il Pollo alle olive in un contenitore ermetico.
  • Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Pollo alle olive

  • Metti il pollo in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore.
  • Può essere congelato fino a 3 mesi.

Riscaldamento Pollo alle olive

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscalda a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro per una distribuzione uniforme del calore.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Se hai domande sul Pollo alle olive, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più comuni.

Qual è la differenza tra diverse varietà di olive nel Pollo alle olive?

Le olive verdi, nere e taggiasche hanno sapori diversi. Le verdi sono più amare, le nere più dolci e le taggiasche hanno un gusto intenso. Usarle insieme crea un equilibrio perfetto.

Posso usare pollo surgelato per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare pollo surgelato, ma assicurati di scongelarlo completamente prima della preparazione per garantire una cottura uniforme.

Posso sostituire le olive con altri ingredienti?

Certo! Puoi provare con capperi o pomodori secchi se desideri variare i sapori del tuo Pollo alle olive.

Quanto tempo ci vuole per preparare il Pollo alle olive?

Il tempo totale è di circa 45 minuti, includendo la preparazione e la cottura. È un piatto relativamente veloce da realizzare!

Considerazioni Finali

Il Pollo alle olive è un piatto rustico che porta con sé la tradizione culinaria italiana. Facile da preparare e ricco di sapore, è perfetto per ogni occasione. Puoi personalizzarlo aggiungendo altre erbe aromatiche o variando le tipologie di olive secondo i tuoi gusti personali. Non ti resta che provarlo!

Print

Pollo alle olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alle olive è un piatto tradizionale italiano che combina la tenerezza del pollo con il sapore deciso delle olive. Facile da preparare, questo secondo piatto è perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con amici. La ricetta prevede l’uso di ingredienti freschi e genuini, rendendo ogni morso un’esperienza gustativa avvolgente. Con il rosmarino, il timo e l’aceto di sidro bianco, il pollo si insaporisce in modo straordinario, regalando un aroma irresistibile. Scopri come portare in tavola questo piatto rustico e delizioso!

  • Author: Giorgia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
  • 50 g olive verdi
  • 100 g olive taggiasche
  • 50 g olive nere
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • q.b. pepe e sale
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco

Instructions

  1. Trita finemente l'aglio e le erbe aromatiche.
  2. Marinate il pollo con l'aglio, le erbe, sale e pepe per circa 30 minuti.
  3. In una padella capiente, scaldate un filo d'olio e rosolate il pollo a fuoco medio-alto fino a doratura.
  4. Sfumate con l'aceto di sidro bianco e aggiungete le olive.
  5. Coprite e cuocete per circa 30 minuti o fino a quando il pollo è cotto.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 360
  • Sugar: 0 g
  • Sodium: 650 mg
  • Fat: 20 g
  • Saturated Fat: 5 g
  • Unsaturated Fat: 14 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 5 g
  • Fiber: 1 g
  • Protein: 40 g
  • Cholesterol: 120 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star