Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato è un contorno semplice e saporito, perfetto per arricchire i tuoi pasti. Questo piatto non solo è delizioso, ma si presta bene a diverse occasioni, dalle cene formali alle serate in famiglia. La combinazione di radicchio e formaggio rende ogni boccone un’esperienza gustativa unica.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede pochi ingredienti e pochi passaggi.
- Versatilità: Ottimo come contorno per carne o pesce, ma anche da solo come piatto vegetariano.
- Gusto: Il contrasto tra il radicchio amaro e il formaggio cremoso crea un equilibrio perfetto di sapori.
- Velocità: Solo 5 minuti di preparazione e 15 minuti in forno!
- Salute: Il radicchio è ricco di antiossidanti e vitamine, rendendo questo piatto anche nutriente.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Radicchio gratinato avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia da forno
- Carta forno
- Coltello
- Grattugia
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere uniformemente il radicchio.
- Carta forno: Aiuta a evitare che il radicchio si attacchi alla teglia, facilitando la pulizia.
- Coltello: Un buon coltello permette di tagliare il radicchio in fette della giusta dimensione.
- Grattugia: Essenziale per ottenere un formaggio grattugiato fine che si fonde facilmente.
Ingredienti
Per il Radicchio gratinato
- 1 radicchio rosso di Treviso IGP, tardivo (grande)
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. pane grattugiato
- 4 cucchiai parmigiano Reggiano DOP
- q.b. sale
- q.b. pepe
Come Preparare Radicchio gratinato
Passaggio 1: Preparare il Radicchio
- Prestate attenzione a non tagliarle troppo sottili o al contrario troppo spesse in quanto potrebbero poi bruciarsi o rimanere crude.
Passaggio 2: Disporre le Fette
- Successivamente posizionate le fette di radicchio su di una teglia foderata di carta forno, spolverizzate la superficie di ogni fetta con pane grattugiato, parmigiano, sale e pepe.
Passaggio 3: Condire e Cuocere
- Continuate la preparazione ungendo ogni fetta con dell’olio extravergine d’oliva e infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno.
Passaggio 4: Servire
- Infine, quando il radicchio sarà pronto, sfornate e servitelo ai vostri commensali.
Come Servire Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato è un piatto versatile che può essere servito in diverse occasioni. È perfetto come contorno per arricchire i vostri pasti e sorprendere gli ospiti con il suo sapore deciso.
Con carne arrosto
- Il radicchio gratinato si sposa bene con un arrosto di manzo, creando un contrasto delizioso tra la carne succulenta e il sapore amarognolo del radicchio.
Con pesce al forno
- Servito accanto a un pesce al forno, il radicchio gratinato aggiunge una nota di freschezza e complessità ai piatti di mare, rendendo il pasto ancora più gustoso.
In un buffet
- Puoi includere il radicchio gratinato in un buffet, presentandolo in piccole porzioni. I tuoi ospiti apprezzeranno sicuramente questo contorno ricco di sapore.
Come antipasto
- Presenta il radicchio gratinato in mini porzioni come antipasto. Questa scelta è ideale per aprire una cena elegante o informale.
Come Perfezionare Radicchio gratinato
Per rendere il tuo Radicchio gratinato ancora più appetitoso, considera questi semplici suggerimenti.
- Usa formaggi diversi: Prova a sostituire il parmigiano con altri formaggi come la mozzarella o il pecorino per variazioni di gusto.
- Aggiungi erbe aromatiche: Un pizzico di rosmarino o timo fresco può esaltare ulteriormente i sapori del radicchio.
- Sperimenta con le spezie: Un tocco di paprika dolce o peperoncino può dare un po’ di carattere in più al piatto.
- Varietà nel pane grattugiato: Mescola il pane grattugiato tradizionale con pangrattato aromatizzato per un effetto croccante e saporito.
- Cottura al grill finale: Se desideri una crosticina extra croccante, accendi il grill negli ultimi minuti di cottura.
Migliori Contorni per Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato si abbina bene a vari contorni che possono completare un pasto equilibrato. Ecco alcune idee da considerare:
- Purè di patate: Un classico intramontabile che offre cremosità e comfort al piatto.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati portano freschezza e colore al vostro tavolo.
- Insalata mista: Una leggera insalata verde con vinaigrette bilancia perfettamente la ricchezza del radicchio.
- Riso pilaf: Un contorno semplice ma elegante che assorbe i succhi dei piatti principali, completando l’esperienza culinaria.
- Frittate di verdure: Una frittata leggera con spinaci o zucchine può aggiungere una nota proteica senza appesantire.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate arrosto sono sempre una scelta vincente accanto al radicchio gratinato.
Errori Comuni da Evitare
Spesso, durante la preparazione del Radicchio gratinato, si possono commettere alcuni errori che compromettono il risultato finale. Ecco come evitarli:
- Tagli irregolari: Se le fette di radicchio non sono tutte della stessa dimensione, alcune potrebbero cuocere più velocemente di altre. Assicurati di tagliare il radicchio in fette uniformi.
- Eccesso di condimenti: Aggiungere troppo sale o pepe può coprire il sapore unico del radicchio. Usa le spezie con moderazione e assaggia prima di infornare.
- Cottura a temperatura errata: Infornare a una temperatura troppo bassa potrebbe far diventare il radicchio molle e poco gratinato. Segui sempre la temperatura consigliata, 200°C, per un gratin perfetto.
- Non ungere sufficientemente: L’olio extravergine d’oliva è fondamentale per ottenere una crosticina dorata. Non dimenticare di ungere bene ogni fetta per un risultato ottimale.
- Tempo di cottura impreciso: Ogni forno è diverso; controlla il radicchio durante la cottura. Potrebbe richiedere più o meno tempo a seconda delle caratteristiche del tuo forno.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Il Radicchio gratinato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Radicchio gratinato
-
- Durata: Puoi congelare il Radicchio gratinato fino a 2 mesi.
-
- Preparazione: Assicurati che sia completamente raffreddato prima di riporlo in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Radicchio gratinato
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando non sarà caldo e croccante.
- Microonde: Usa una ciotola coperta e riscalda a intervalli brevi per evitare che diventi molle.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, mescolando delicatamente fino a riscaldare.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Radicchio gratinato, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte ai dubbi più comuni.
Come posso personalizzare il Radicchio gratinato?
Puoi aggiungere ingredienti come noci o spezie aromatiche per dare un tocco personale al tuo piatto.
Il Radicchio gratinato è adatto ai vegetariani?
Sì, questa ricetta è completamente vegetariana e offre una deliziosa alternativa ai contorni tradizionali.
Posso usare altri tipi di radicchio?
Assolutamente! Puoi provare anche altri tipi di radicchio o verdure simili per variare i sapori.
Quanto tempo ci vuole per preparare il Radicchio gratinato?
La preparazione richiede solo 5 minuti e la cottura circa 15-20 minuti!
Considerazioni Finali
Il Radicchio gratinato è un contorno versatile e saporito, perfetto per ogni occasione. Semplice da preparare, puoi personalizzarlo con ingredienti a tuo piacimento. Provalo e lasciati conquistare dal suo gusto unico!
Radicchio gratinato
Il Radicchio gratinato è un contorno irresistibile che unisce il gusto amarognolo del radicchio rosso di Treviso a una croccante crosta di formaggio e pane grattugiato. Facile e veloce da preparare, questo piatto si adatta perfettamente a diverse occasioni, dalle cene più formali ai pasti in famiglia. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un contorno dal sapore intenso e avvolgente. Perfetto per accompagnare carni arrosto o pesce al forno, il Radicchio gratinato è anche un’ottima scelta per chi cerca piatti vegetariani gustosi e nutrienti.
- Prep Time: 5 minuti
- Cook Time: 15-20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 radicchio rosso di Treviso IGP (grande)
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pane grattugiato q.b.
- 4 cucchiai di parmigiano Reggiano DOP
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Instructions
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Taglia il radicchio in fette spesse circa 1 cm.
- Disponi le fette su una teglia foderata con carta forno.
- Spolvera ogni fetta con pane grattugiato, parmigiano, sale e pepe.
- Condisci con olio extravergine d’oliva e inforna per 15-20 minuti, fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 piatto (150g)
- Calories: 210
- Sugar: 3g
- Sodium: 300mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 15mg