Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono un secondo piatto che conquista tutti. Facili da preparare e veloci da cuocere, possono essere serviti in diverse occasioni, dalla cena in famiglia a una festa con amici. La loro versatilità sta nella scelta della farcia: potete personalizzarli a piacere, rendendoli un piatto unico e sfizioso. Il mix di pollo tenero e ripieno saporito li rende irresistibili!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: I rotolini sono semplici da realizzare, adatti anche ai principianti in cucina.
- Personalizzabili: Potete variare la farcitura secondo i vostri gusti, utilizzando verdure, formaggi o salumi.
- Cottura veloce: In soli 15-20 minuti avrete un piatto delizioso pronto da servire.
- Gustosi e salutari: Utilizzando ingredienti freschi e genuini, questi rotolini sono una scelta sana per il vostro menu.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i rotolini di pollo farciti, avrete bisogno di alcuni strumenti fondamentali che faciliteranno la preparazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Tagliere
- Batticarne
- Teglia da forno
- Carta forno
- Padella antiaderente
Importanza di Ogni Strumento
- Tagliere: Essenziale per lavorare la carne in modo sicuro e igienico.
- Batticarne: Aiuta ad appiattire il pollo uniformemente, garantendo una cottura omogenea.
- Teglia da forno: Perfetta per cuocere i rotolini senza attaccarli.
Ingredienti
Ingredienti necessari per i Rotolini di pollo farciti
- 4 fette petto di pollo
- 4 fette groviera (o altro formaggio filante)
- 500 g friarielli (qui la mia ricetta)
- 1 uovo (medio)
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Rotolini di pollo farciti
Passaggio 1: Preparare la Verdura
Iniziate nel preparare la verdura per il ripieno. Io ho usato dei friarielli ripassati in padella (qui la mia ricetta). Una volta pronta la verdura, lasciatela raffreddare.
Passaggio 2: Appiattire il Pollo
Successivamente, mettete il petto di pollo su un tagliere. Con un batticarne o un mattarello, battete leggermente per appiattire le fette.
Passaggio 3: Condire e Farcire
A questo punto, aggiustate ciascuna fetta di carne con sale e pepe. Adagiate su ogni fetta il formaggio groviera o altro formaggio che avete scelto e della verdura ormai fredda.
Passaggio 4: Formare i Rotolini
Rotolate il pollo facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia. Passate i rotolini prima nell’uovo sbattuto con sale e pepe, poi nel pane grattugiato.
Passaggio 5: Cottura al Forno
Se decidete di cuocere al forno come nel mio caso, disponete i rotolini di pollo dentro una teglia rivestita di carta forno. Condite con un filo di olio extravergine d’oliva e cuocete a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 6: Cottura in Padella
Se preferite cuocere i rotolini in padella, fate scaldare un filo di olio extra vergine d’oliva. Quando sarà caldo, inserite la carne e lasciate cuocere per 15 – 20 minuti girando spesso fino a doratura.
Passaggio 7: Servire
Una volta pronti, lasciateli rapprendere qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.
Come Servire Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarli al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un mix di verdure fresche che bilancia il sapore ricco dei rotolini.
- Pomodori arrostiti: I pomodori cotti in forno esaltano i sapori del pollo e della farcia.
Con salse deliziose
- Salsa yogurt: Leggera e fresca, ideale per accompagnare i rotolini e dare un tocco di cremosità.
- Salsa barbecue: Perfetta per chi ama i sapori affumicati e intensi.
Presentazione elegante
- Suggerimento di impiattamento: Servite i rotolini su un letto di purè di patate per un effetto visivo accattivante.
- Decorazioni con erbe aromatiche: Guarnite il piatto con basilico o prezzemolo fresco per un tocco finale.
Come Perfezionare Rotolini di pollo farciti
Per rendere i tuoi Rotolini di pollo farciti ancora più deliziosi, segui questi semplici consigli.
- scelta della carne: Utilizza petto di pollo fresco per garantire tenerezza e sapore.
- marinatura: Marinate il pollo con olio, limone e spezie prima di cuocerlo per un gusto più intenso.
- variazioni nella farcia: Sperimenta con diversi tipi di formaggio o verdure per variare il ripieno.
- cottura uniforme: Assicurati che i rotolini siano delle stesse dimensioni per una cottura uniforme.
- riposo prima di servire: Lasciate riposare i rotolini dopo la cottura per permettere ai succhi di distribuirsi bene.
Migliori Contorni per Rotolini di pollo farciti
Accompagnare i Rotolini di pollo farciti con i giusti contorni può rendere il pasto completo e soddisfacente. Ecco alcune idee.
- purè di patate: Crema morbida che si sposa perfettamente con la carne.
- verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate offrono un contrasto croccante.
- riso pilaf: Riso cotto con brodo che aggiunge sapore senza sovrastare il piatto principale.
- insalata caprese: Pomodoro, mozzarella e basilico freschi sono sempre una scelta vincente.
- patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, ottime da gustare insieme ai rotolini.
- couscous alle verdure: Un contorno leggero e profumato che arricchisce il piatto principale.
Errori Comuni da Evitare
I Rotolini di pollo farciti possono sembrare facili da preparare, ma ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Non battere il pollo correttamente: Se non appiattite le fette di pollo, i rotolini potrebbero risultare spessi e difficili da arrotolare. Utilizzate un batticarne o un mattarello per ottenere uno spessore uniforme.
- Scegliere una farcia poco saporita: Usare ingredienti insipidi può rendere i rotolini noiosi. Optate per verdure ben condite o formaggi dal gusto deciso per un risultato più gustoso.
- Trascurare la cottura: Cuocere a temperature insufficienti può portare a un pollo crudo. Assicuratevi di cuocere i rotolini a 200°C fino a doratura.
- Non lasciare riposare i rotolini: Servirli immediatamente dopo la cottura può far fuoriuscire la farcitura. Lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli.
- Non prestare attenzione al condimento: Non aggiungere sale e pepe al pollo prima della cottura può rendere il piatto insipido. Condite bene ogni strato.
- Dimenticare di utilizzare carta forno: Cuocere senza rivestire la teglia può far attaccare i rotolini. Utilizzate sempre carta forno per facilitare la pulizia e mantenere i rotolini intatti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I rotolini possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per preservarne freschezza e umidità.
Congelamento Rotolini di pollo farciti
- Potete congelarli crudi o cotti, avvolti singolarmente in pellicola trasparente.
- Possono essere conservati nel congelatore fino a 2 mesi.
Riscaldamento Rotolini di pollo farciti
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non sono caldi.
- Microonde: Riscaldate in un piatto adatto al microonde, controllando ogni minuto finché non sono caldi.
- Piano Cottura: Scaldateli in una padella con un filo d’olio, girandoli frequentemente fino a riscaldarli uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Rotolini di pollo farciti che potrebbero esservi utili.
Come posso personalizzare i Rotolini di pollo farciti?
Potete variare la farcia utilizzando spinaci, prosciutto o altri formaggi. Sperimentate con gli ingredienti che preferite!
Qual è il miglior modo di cuocere i Rotolini di pollo farciti?
Entrambi i metodi, al forno e in padella, sono ottimi. La scelta dipende dalle vostre preferenze personali!
Posso preparare i Rotolini di pollo farciti in anticipo?
Sì, potete prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli per un uso successivo.
Quanto tempo ci vuole per cucinare i Rotolini di pollo farciti?
In totale, ci vogliono circa 30 minuti tra preparazione e cottura, rendendoli perfetti per una cena veloce.
Considerazioni Finali
I Rotolini di pollo farciti sono un piatto delizioso e versatile che si presta a molteplici varianti. Potete personalizzarli con le vostre verdure o formaggi preferiti, rendendoli adatti a tutti i gusti. Provate questa ricetta e sorprendete i vostri ospiti con un secondo piatto semplice ma saporito!
Rotolini di pollo farciti
I Rotolini di pollo farciti sono un secondo piatto irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione. Facili da preparare e veloci da cuocere, questi involtini di pollo possono essere personalizzati con una varietà di ripieni, rendendoli adatti ai gusti di tutti. La combinazione di pollo tenero avvolto in una gustosa farcia di verdure e formaggio crea un piatto unico e sfizioso che conquisterà i vostri ospiti. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo con amici, i rotolini di pollo farciti porteranno gioia e sapore sulla vostra tavola.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Secondo piatto
- Method: Cottura al forno / In padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 fette petto di pollo
- 4 fette groviera (o altro formaggio filante)
- 500 g friarielli (o altre verdure a piacere)
- 1 uovo
- Pane grattugiato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Preparare i friarielli: cuocere in padella e lasciar raffreddare.
- Appiattire le fette di pollo con un batticarne.
- Condire il pollo con sale e pepe, quindi aggiungere la groviera e i friarielli.
- Arrotolare il pollo, passarli nell'uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato.
- Cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti o in padella per lo stesso tempo fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 rotolino (150g)
- Calories: 320
- Sugar: 2g
- Sodium: 600mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 7g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 17g
- Fiber: 2g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 85mg