Rotolo di zucchine
Il Rotolo di zucchine è una preparazione fresca e facilissima. Si prepara con pochi ingredienti ed è dal gusto davvero particolare, perfetto per ogni occasione. Che sia un pranzo veloce o un picnic all’aperto, questo rotolo saprà sorprendere tutti con la sua leggerezza e bontà.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Il Rotolo di zucchine richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendolo ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto delizioso: La combinazione di zucchine, ricotta e prosciutto crea un sapore unico che conquista al primo morso.
- Versatile: Perfetto come secondo piatto, antipasto o anche come spuntino. Puoi servirlo caldo o freddo, a seconda delle tue preferenze.
- Salute e freschezza: Le zucchine sono ricche di nutrienti e basse in calorie, rendendo questo piatto leggero e salutare.
- Adatto a tante occasioni: Ottimo per pranzi in famiglia, cene con amici o come piatto da portare a eventi all’aperto.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Rotolo di zucchine ti serviranno alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo ancora più semplice.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia rettangolare
- Carta forno
- Ciotola
- Frusta o forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia rettangolare: Fondamentale per ottenere la forma caratteristica del rotolo.
- Carta forno: Facilita la rimozione del rotolo dalla teglia senza farlo attaccare.
- Frusta o forchetta: Utile per sbattere le uova in modo uniforme.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 4 uova (grandi)
- 3 cucchiai parmigiano
- 2 zucchine
- 200 g ricotta
- 4 fette prosciutto di pollo cotto
- q.b. sale
- q.b. pepe
Come Preparare Rotolo di zucchine
Passaggio 1: Preparare le Zucchine
- A questo punto mettete momentaneamente da parte le zucchine a fette mentre strizzate quelle grattugiate per togliere l’acqua di vegetazione.
Passaggio 2: Preparare il Composto
- Rompete le uova dentro una ciotola.
- Con una frusta o forchetta sbattete velocemente.
- Unite il sale, il pepe, la zucchina grattugiata ed il parmigiano.
- Mescolate gli ingredienti e riversate il composto dentro una teglia rettangolare foderata di carta forno.
- Adagiate sull’uovo spalmato le fette di zucchine tagliate a rondelle ed infornate a 200°C per circa 20 minuti.
Passaggio 3: Formare il Rotolo
- Una volta che sarà pronto, sfornate e ancora caldo toglietelo dallo stampo.
- Rotolatelo su se stesso aiutandovi con della carta forno.
Passaggio 4: Riempire e Raffreddare
- Mentre il rotolo di zucchine intiepidisce, con una forchetta omogeneizzate la ricotta dentro una ciotola in modo da renderla più cremosa.
- Quando il rotolo sarà tiepido, srotolatelo e spalmate la ricotta su di esso.
- Unite le fette di prosciutto di pollo cotto e rotolate nuovamente aiutandovi con della carta forno.
- Chiudete a caramella e lasciate rapprendere in frigorifero almeno 1 ora.
Questo Rotolo di zucchine è pronto per essere servito! Buon appetito!
Come Servire Rotolo di zucchine
Il rotolo di zucchine è un piatto versatile e fresco, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Può essere gustato sia caldo che freddo, rendendolo adatto per pranzi, cene o picnic.
Con contorni freschi
- Insalata di pomodori: Un’insalata fresca con pomodori a cubetti e basilico per un contrasto di sapori.
- Verdure grigliate: Peperoni, melanzane e zucchine grigliate da servire accanto per un piatto colorato e salutare.
Come antipasto
- Fette di rotolo: Tagliate il rotolo a fette sottili e servitelo come antipasto accompagnato da salse leggere.
- Bruschette: Aggiungere delle bruschette con pomodoro e basilico per un abbinamento delizioso.
Con salse
- Salsa yogurt: Una salsa leggera a base di yogurt greco, cetrioli e menta da abbinare al rotolo per un tocco di freschezza.
- Salsa di pomodoro: Una semplice salsa di pomodoro fatta in casa da versare sopra le fette calde.
Come Perfezionare Rotolo di zucchine
Per rendere il tuo rotolo di zucchine ancora più delizioso, segui questi semplici consigli.
- scelta delle zucchine: Scegli zucchine fresche e giovani per una consistenza migliore e un sapore più delicato.
- aggiunta di erbe aromatiche: Aggiungi prezzemolo o basilico tritati all’impasto per dare un tocco aromatico.
- utilizzo di formaggio: Prova ad aggiungere mozzarella o feta insieme alla ricotta per maggiore cremosità.
- cottura uniforme: Assicurati che il forno sia ben preriscaldato prima di infornare il rotolo per una cottura omogenea.
Migliori Contorni per Rotolo di zucchine
Accompagnare il rotolo di zucchine con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il tuo pasto. Ecco alcune idee:
- purè di patate: Un purè cremoso che si sposa bene con la leggerezza del rotolo.
- insalata mista: Un’insalata croccante con lattuga, carote e ravanelli per un contrasto croccante.
- riso pilaf: Riso cotto con spezie che dona sapore e sostanza al piatto principale.
- patatine al forno: Patatine croccanti aromatiche come contorno sfizioso.
- carciofi trifolati: Carciofi saltati in padella con aglio e prezzemolo per una nota gustosa.
- couscous alle verdure: Un couscous leggero con verdure miste come accompagnamento fresco.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori durante la preparazione del Rotolo di zucchine. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare zucchine o uova non fresche può compromettere il gusto. Assicurati sempre di scegliere ingredienti di alta qualità.
- Cottura insufficiente: Non cuocere abbastanza il rotolo potrebbe renderlo troppo umido. Controlla sempre la cottura e, se necessario, prolungala di qualche minuto.
- Non strizzare le zucchine: Se non strizzi le zucchine grattugiate, il composto risulterà troppo liquido. Dedica del tempo a rimuovere l’acqua in eccesso.
- Ripieno troppo spesso: Usare una quantità eccessiva di ricotta o prosciutto rende difficile arrotolare il tutto. Distribuisci uniformemente il ripieno per un risultato migliore.
- Saltare il raffreddamento: Non lasciare raffreddare il rotolo prima di affettarlo può portare a rotture. Assicurati di farlo intiepidire adeguatamente in frigorifero.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva il rotolo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Rotolo di zucchine
- Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente prima di metterlo nel congelatore.
- Si conserva bene fino a 2 mesi, mantenendo intatti gusto e consistenza.
Riscaldamento Rotolo di zucchine
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a che sia caldo.
- Microonde: Metti una fetta su un piatto adatto e riscalda per circa 1-2 minuti.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, girando delicatamente le fette per evitare bruciature.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più frequenti sul Rotolo di zucchine.
Come si serve il Rotolo di zucchine?
Il Rotolo di zucchine può essere servito caldo o freddo, ed è perfetto come antipasto o secondo piatto.
Posso personalizzare la ricetta del Rotolo di zucchine?
Assolutamente! Puoi aggiungere ingredienti come pomodorini secchi, olive o formaggi diversi per variare i sapori.
Il Rotolo di zucchine è adatto ai vegetariani?
Sì, se ometti il prosciutto, puoi rendere questo piatto completamente vegetariano!
Quanto tempo ci vuole per preparare il Rotolo di zucchine?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede ulteriori 20 minuti.
Considerazioni Finali
Il Rotolo di zucchine è una ricetta versatile e gustosa che può essere adattata ai tuoi gusti. È perfetto per un picnic o un pranzo leggero. Provalo e scopri come puoi personalizzarlo con i tuoi ingredienti preferiti!
Secondi Piatti
Rotolo di zucchine
Il Rotolo di zucchine è un piatto fresco e versatile, ideale per ogni occasione, dal pranzo veloce al picnic estivo. Questo rotolo, realizzato con zucchine, ricotta e prosciutto, conquisterà il palato di tutti grazie alla sua leggerezza e sapore unico. Facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina, può essere servito sia caldo che freddo, rendendolo perfetto come antipasto o secondo piatto. Prova a personalizzarlo con le tue erbe aromatiche preferite o altri ingredienti per renderlo ancora più gustoso.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 uova grandi
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 zucchine
- 200 g di ricotta
- 4 fette di prosciutto cotto di pollo
- Sale e pepe q.b.
Instructions
- Grattugia le zucchine e strizzale per eliminare l'acqua in eccesso.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano. Aggiungi le zucchine grattugiate.
- Versa il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e inforna a 200°C per circa 20 minuti.
- Sforna, arrotola il composto caldo con l'aiuto della carta forno.
- Spalma la ricotta sul rotolo raffreddato, aggiungi il prosciutto e riavvolgi. Riponi in frigorifero per almeno un'ora prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 140
- Sugar: 2g
- Sodium: 300mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 6g
- Fiber: 1g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 150mg