Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno semplicissimo e dal gusto deciso, tipico della cucina napoletana. Questa ricetta è perfetta per accompagnare piatti di carne o pesce, ma può anche essere gustata da sola come antipasto. La preparazione è rapida e le zucchine possono essere consumate sia calde che fredde, rendendole adatte a diverse occasioni. Il mix di olio, aceto e menta conferisce a questo piatto un sapore unico e rinfrescante.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione delle Zucchine alla scapece richiede pochi ingredienti e passaggi.
- Gusto Intenso: L’aceto e la menta donano un sapore fresco e aromatico che esalta le zucchine.
- Versatilità: Perfette come contorno, antipasto o anche in un buffet freddo.
- Preparazione Rapida: In soli 30 minuti puoi servire un piatto delizioso.
- Conservabilità: Le zucchine possono essere preparate in anticipo e il giorno dopo sono ancora più buone.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Zucchine alla scapece avrai bisogno di alcuni strumenti base che semplificheranno la tua esperienza in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola
- Schiumarola
- Coltello
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette di friggere senza che le zucchine si attacchino.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo.
- Schiumarola: Facilita il trasferimento delle zucchine dalla padella al piatto senza perdere l’olio.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le Zucchine alla scapece:
Ingredienti Principali
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi aglio
- 1 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva
- 1 1/3 bicchiere aceto di sidro bianco (circa 40 g)
- q.b. menta fresca
- q.b. sale fino
- q.b. olio di semi di girasole
Come Preparare Zucchine alla scapece
Passaggio 1: Preparare le Zucchine
- Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili.
- Tamponate le zucchine con carta assorbente e lasciatele momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Preparare l’Emulsione
- In una ciotola, unite l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di sidro bianco.
- Aggiungete gli spicchi d’aglio tagliati a fettine e la menta fresca lavata e asciugata.
- Mescolate il tutto e lasciate insaporire per qualche minuto.
Passaggio 3: Friggere le Zucchine
- In una padella antiaderente, versate l’olio di semi di girasole e fatelo scaldare bene.
- Quando l’olio è caldo, friggete poco alla volta le zucchine tagliate; ci vorranno circa 5 minuti per ottenere una doratura perfetta.
- Man mano che scolate le zucchine con la schiumarola, disponetele nella pirofila con l’emulsione di aceto e olio amalgamando bene il tutto.
Passaggio 4: Servire
- Aggiustate di sale se necessario e servite le Zucchine alla scapece ai vostri commensali.
- Se avanzano, gustatele il giorno dopo; saranno ancora più saporite!
Come Servire Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e gustoso, perfetto da servire in molte occasioni. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.
Con Pane Casereccio
- Pane fresco: Servite le zucchine con fette di pane casereccio per un abbinamento classico che ne esalta il sapore.
Con Insalata Mista
- Insalata fresca: Accompagnate le zucchine con un’insalata mista di verdure fresche per un piatto leggero e colorato.
In Antipasto
- Antipasto variegato: Utilizzate le zucchine alla scapece come parte di un antipasto misto insieme a formaggi e salumi.
Con Carne Grigliata
- Carne alla griglia: Le zucchine si sposano bene con secondi piatti di carne grigliata, aggiungendo freschezza al pasto.
Come Perfezionare Zucchine alla scapece
Per rendere le Zucchine alla scapece ancora più deliziose, seguite questi semplici consigli.
-
Scegliete zucchine fresche: Utilizzare zucchine fresche garantisce un sapore migliore e una consistenza croccante.
-
Usate menta fresca: La menta fresca dona un profumo e un gusto intenso che arricchisce il piatto.
-
Controllate la temperatura dell’olio: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di friggere per ottenere zucchine dorate e croccanti.
-
Lasciate riposare: Dopo la preparazione, lasciate riposare le zucchine in frigorifero per almeno un’ora; i sapori si amalgameranno meglio.
Migliori Contorni per Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece possono essere abbinate a vari contorni. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.
- Patate al forno: Fette di patate croccanti e dorate, perfette da servire accanto alle zucchine.
- Riso pilaf: Un riso leggero e profumato che bilancia il gusto deciso delle zucchine.
- Carciofi trifolati: Deliziosi carciofi saltati in padella, perfetti per completare il pasto.
- Melanzane a funghetto: Melanzane cotte in padella con pomodoro, ideale per chi ama i sapori mediterranei.
- Frittata di cipolle: Una frittata semplice ma saporita che si sposa bene con le zucchine.
- Cavolfiore gratinato: Cavolfiore cotto al forno con formaggio filante, per un contorno ricco e sostanzioso.
- Pasta fredda: Un’ottima pasta fredda arricchita con pomodorini e basilico, leggera e rinfrescante accanto alle zucchine.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate le Zucchine alla scapece, è fondamentale evitare alcuni errori comuni per ottenere un piatto delizioso.
- Sottovalutare l’olio: Usare poco olio può compromettere la frittura delle zucchine. Assicuratevi di avere una quantità adeguata per una cottura uniforme.
- Non salare a sufficienza: Un errore comune è non aggiungere abbastanza sale. Regolate sempre il sale alla fine per esaltare i sapori.
- Ignorare la menta: La menta fresca è essenziale per il gusto autentico. Non trascurate questo ingrediente; utilizzatela generosamente!
- Friggere troppo velocemente: Se friggete le zucchine a temperatura troppo alta, rischiate di bruciarle. Mantenete una temperatura costante e moderate il fuoco.
- Non lasciare riposare: Le zucchine alla scapece guadagnano in sapore se lasciate riposare dopo la preparazione. Non servitele subito!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Zucchine alla scapece si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Zucchine alla scapece
- È consigliabile non congelare le zucchine fritte, poiché potrebbero perdere consistenza.
- Se decidete di farlo, usate sacchetti per alimenti adatti al congelatore e consumatele entro un mese.
Riscaldamento Zucchine alla scapece
- Forno: Preriscaldate a 180°C e riscaldate le zucchine su una teglia per circa 10 minuti.
- Microonde: Riscaldate a bassa potenza per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Scaldatele in padella con un filo d’olio a fuoco basso fino a che siano ben calde.
Domande Frequenti
Posso usare altre verdure nella ricetta delle Zucchine alla scapece?
Sì, potete aggiungere melanzane o peperoni seguendo lo stesso procedimento. Ogni verdura avrà un sapore unico!
Come posso rendere le Zucchine alla scapece più piccanti?
Aggiungete del peperoncino fresco o in polvere all’emulsione di olio e aceto per dare un tocco piccante.
Quanto tempo richiede la preparazione delle Zucchine alla scapece?
La preparazione richiede circa 30 minuti. È un contorno veloce e semplice da realizzare!
Qual è la storia delle Zucchine alla scapece?
Le Zucchine alla scapece hanno origini napoletane e sono nate come metodo di conservazione degli alimenti attraverso l’aceto.
Posso prepararle in anticipo?
Certo! Le zucchine possono essere preparate in anticipo e diventano ancora più gustose se lasciate riposare.
Considerazioni Finali
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e dal sapore intenso, perfette per accompagnare qualsiasi piatto. Provatele anche con varianti, aggiungendo spezie o altre erbe aromatiche secondo i vostri gusti!
Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno tipico della cucina napoletana, caratterizzato da un sapore fresco e aromatico. Questo piatto semplice ma delizioso si prepara con zucchine fritte, marinate in una vivace emulsione di olio extravergine d’oliva, aceto di sidro bianco e menta fresca. Perfette sia calde che fredde, le zucchine alla scapece possono accompagnare carne o pesce, ma sono anche ideali come antipasto. Con la loro versatilità e il gusto intenso, queste zucchine conquisteranno tutti i palati.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Contorno
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Napoletana
Ingredients
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi d'aglio
- 1 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 1 1/3 bicchiere di aceto di sidro bianco
- q.b. menta fresca
- q.b. sale fino
- q.b. olio di semi di girasole
Instructions
- Lava le zucchine e tagliale a fette sottili.
- Tampona le zucchine con carta assorbente e lasciale riposare.
- In una ciotola, mescola l'olio extravergine d'oliva con l'aceto, aggiungi l'aglio a fettine e la menta.
- Riscalda l'olio di semi in una padella antiaderente e friggi le zucchine poco per volta fino a doratura (circa 5 minuti).
- Scola le zucchine e trasferiscile nell'emulsione, amalgamando bene.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 180
- Sugar: 2g
- Sodium: 200mg
- Fat: 17g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 14g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 6g
- Fiber: 2g
- Protein: 1g
- Cholesterol: 0mg